Potenza (Basilicata) 14 settembre 2017

Cosa ci fa uno smartphone in un dipinto del 1937 ?

Nel dipinto del pittore Umberto Romano, realizzato nel 1937, un uomo stringe fra le mani uno smartphone. Come è possibile ?
Il dipinto realizzato da un artista italiano intitolato “Mr. Pynchon and the Settling of Springfield”. L’opera racconta l’incontro del 1630 fra due tribù del New England, i Nipmuc e i Pocumtuc, con i coloni inglesi che provenivano dal Massachusetts. Fra i particolari che attirano immediatamente l’attenzione ce n’è uno che sta facendo molto discutere. Un indiano rappresentato in primo piano stringe fra le mani uno strano oggetto. L’utensile in questione ha una forma rettangolare ed è piatto, mentre l’uomo lo utilizza muovendoci il pollice sopra. Che sia uno smartphone?
Di parere diverso il dottor Bruchac, secondo cui sarebbe una lamiera di ferro, compatibilmente con il “genere artistico romantico” a cui appartiene l’opera di Umberto Romano.