In occasione di una visita al “Leonardo da Vinci” aeroporto intercontinentale della capitale….”Roma, ho avuto modo d’ intervistare una ricercatrice che, al posto di una turista in transito intenda, raggiungere gli scavi di Ostia Antica dall’aeroporto di Fiumicino.
Premessa: stamattina il mio aereo Helsinki-Roma decollava alle 13. Certo Helsinki non è una megalopoli ma ho avuto il tempo di visitare l’isola di Suomenlinna, patrimonio dell’Unesco, tornare in hotel, prendere il bus per l’aeroporto e fare il check in con largo anticipo.
Il mio aereo è atterrato a Roma alle 15,30. Ho deciso di fare un esperimento: arrivare a casa a Ostia Antica con i mezzi…
Ecco la cronaca dell’odissea:
– L’autobus per Ostia non è indicato da nessuna parte. Qualcuno mi dice che si prende al t2, (arrivi o partenze?) altri non ne hanno idea.
– Acquisto il biglietto cotral €1,30 al t1
– Aspetto il bus per circa 40 minuti
– Noto un tabellone con l’indicazione di bus in partenza per Termini, Vaticano, Riccione, Ancona, hotel vari ma non Ostia
– mi innervosisco
– parte finalmente il bus
– Il bus non ferma a Ostia Antica…
– Scendo a Lido centro perché non voglio fare le scale a Lido Nord né usare l’orrido ascensore
– A Lido centro prendo il trenino per Ostia Antica a 1,50€
– scendo a Ostia Antica
– mi faccio le scale con il trolley
– alle 17,30 sono davanti agli scavi
– ora devo aspettare lo 018 per arrivare alla Longarina, ma questo è davvero il minimo.
Io ce l’ho fatta, credo che un turista avrebbe preferito andare al mare ad Ancona però!
Ps Lo 018 non arriva a casa mia haaaaaa!
(ndr) il percorso aeroporto/casa è di circa 7,5km.