Crotone (Calabria) 17 maggio 2014

Crotone: I Cavalieri venerano la Madonna di Capocolonna

La delegazione provinciale dell’ANIOC “Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche” di Crotone, essendo stata inserita nel programma del Mese Mariano, ha animato, il 17 Maggio 2014, una celebrazione nella Cattedrale in onore della “Madonna di Capocolonna. La delegazione ANIOC con il labaro e i cavalieri con il mantello, assieme all’Associazione Marinai d’Italia di Crotone, alle Guardie d’Onore del Pantheon, alla Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Scala Coeli (CS), all’Assessore del Comune di Crotone “Socio Benemerito” Filippo Esposito e a numerosi cittadini, si è riunita davanti la Piazza della Resistenza. Il corteo, dopo avere ascoltato l’Inno di Mameli, ha percorso, assieme alla Banda Musicale, Corso Vittorio Veneto, Piazza Pitagora, fino ad arrivare a Piazza Duomo, dove erano attesi, per entrare in Cattedrale, da Mons. Pancrazio Limina, Padre Spirituale della Delegazione ANIOC, assieme ad altri sacerdoti e diaconi. Due alfieri sono rimasti a guardia del quadro grande della Madonna, mentre i Cavalieri con il mantello hanno preso posto dietro l’altare, per assistere alla Santa Messa Solenne officiata dal Padre Spirituale Mons. Pancrazio Limina e animata da Emilio Lo Bono all’organo, dal maestro Fernando Romano e la sua orchestra, dal tenore cav. Franco Di Rico e dal soprano prof.ssa Ermina Zurlo. Durante la funzione in chiesa è stato consegnato, da parte di Mons. Pancrazio un attestato di benemerenza e medaglia ricordo al prof. Sabatino Naso, rilasciato da Papa Francesco. È stato anche benedetto un quadro della Madonna di Capocolonna, che verrà collocato nella Sede crotonese dell’ANIOC. Dopo la Santa Messa, la serata è stata allietata, nel Piazzale antistante al Duomo, da un concerto della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Scala Coeli (CS), che ha riscosso molti consensi. La sera del 20 maggio, poi, la Madonna di Capocolonna, dopo il pellegrinaggio al suo Santuario, è rientrata via mare fino al Molo della Sanità. La delegazione dei cavalieri, dopo aver assistito ai fuochi d’artificio, ha accompagnato il quadro sacro fino alla Cattedrale.