Crotone (Calabria) 19 giugno 2016

Crotone: L’ANIOC premia gli alunni delle scuole crotonesi

La prima manifestazione si è tenuta Il 27 maggio, scorso, nella scuola “Principe di Piemonte”, con una grossa partecipazione degli alunni dell’”Anna Frak” e “Antonio Rosmini”, i quali hanno mostrato il loro talento musicale esibendosi in un concerto molto apprezzato dai tutti i presenti. Alla fine della cerimonia, sono stati consegnati dal Delegato Provinciale di Crotone e Vice Delegato Regionale dell’A.N.I.O.C. “Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche” Cav. Uff. Giuseppe Crea, medaglie e attestati. Il sette giugno, poi, nella scuola Principe di Piemonte, gli alunni della classe 2° B, dell’Anna Frak si sono cimentati in modo stupendo, ricevendo tantissimi consensi, con la rappresentazione teatrale dell’opera “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint Exupéry. Alla fine della cerimonia il Delegato Provinciale dell’A.N.I.O.C. ha consegnato alla classe 2° B, un attestato e il trimestrale dell’A.N.I.O.C. “Orizzonte dei Cavalieri”, dove a pagina 33 è annotato l’Istituto Comprensivo “Antonio Rosmini”, che ha partecipato alla cerimonia del 27 gennaio scorso, in onore degli ex deportati “IMI”. Il parroco della parrocchia della Beata Vergine del SS Rosario di Pompei, don Mauro Arnaldo, ha consegnato alla classe 2° B, il libro della storia di Claudino Crea “Una Storia Nascosta”, ex Internato nei campi di concentramento in Germania. Alle due cerimonie erano presenti, oltre a tutti i genitori e tantissimo cittadini, anche la dirigente scolastico dott.ssa Ida Sisca, la vicepreside Erminia Zurlo, gli Insegnanti di musica, i docenti e una delegazione dell’A.N.I.O.C.