Altomonte (Calabria) 07 giugno 2015

Crotone: L’ANIOC premiata ad Altomonte

Si è conclusa ad Altomonte la IX edizione della “Gran Festa del Pane”, che ha avuto come tema “l’Accoglienza: il pane è sempre nostro, non è mai mio.” Ad Altomonte, città slow e città del pane, borgo calabrese, inserito nell’elenco dei Borghi più Belli d’Italia, per tre giorni si è parlato di condivisione, di solidarietà, di grani antichi, di educazione alimentare, di buone pratiche agricole, di fratellanza, di turismo. La manifestazione si è svolta come ogni anno nel centro storico di Altomonte, trasformato per l’occasione in una sorta di grande piazza dell’enogastronomia e dell’accoglienza, dove i visitatori sono stati guidati dal profumo dei pani appena sfornati alla scoperta degli ingredienti, degli attrezzi, dei cicli e delle tecniche utilizzate nella lavorazione del pane. In questo contesto, la Delegazione provinciale di Crotone dell’A.N.I.O.C. “Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche” ha ricevuto un premio per l’attività che svolge ogni anno a favore dei bisognosi, nelle scuole e verso i servitori dello Stato. Nella Piazza di Altomonte, dove si è svolta la cerimonia di premiazione, la Delegazione di Crotone rappresentata dal Consigliere Cav. Pasquale Crugliano, il Cav. Antero Villaverde e il Socio Gennaro Balzano, hanno ricevuto un attestato di merito dalle mani del Sindaco di Altomonte dott. Giuseppe Lateano, alla presenza degli assessori, dei rappresentanti dell’associazionismo, autorità civili e militari. Il delegato provinciale e vice delegato regionale Cav. Uff. Giuseppe Crea, assente per impegni a Padova al Convegno Nazionale dell’A.N.I.O.C., ha omaggiato la manifestazione con l’assaggio di varie specialità di pane di Cutro.