Roma (Lazio) 13 luglio 2017

Da Gabbani ad Ologram con il Karma!

Sta cambiando il modo di vivere la musica e di ascoltarla.
Da artisti di primo piano come Gabbani, vincitore del festival di Sanremo,
agli artisti più cult del web come Ologram, la scrittura dei testi è un innovazione che porta ad un apprezzamento da parte del pubblico diverso dalla maniera disincantata degli anni 90 e che ci ha accompagnato fino a poco tempo fa. La cultura segna i tempi, e sia nelle radio nazionali che nelle web radio impazza la voglia di ascoltare canzoni pop, le cui parole vadano aldilà della semplice canzonetta d’amore o della retorica canzone di protesta dei centri sociali.
Ed ecco due artisti Gabbani ed Ologram apparentemente lontani ma molto vicini nel cavalcare l’onda del “sentito” comune del cambiamento; da “Occidentali’s karma” per Gabbani a “l’inganno della legge del Karma” per Ologram si vanno a toccare temi che possono ricordare il sufi Franco Battiato, e sebbene i Karma di Gabbani e di Ologram portino su strade diverse hanno in comune la capacità di dare la possibilità agli ascoltatori di riflettere sulle parole.