Vallo Della Lucania (Campania) 22 marzo 2017

Da Vallo della Lucania a Roma

Il primo intervento dell’elicottero Ares118 Lazio per il trasporto organi ( foto AW-109)

Da Roma in provincia di Salerno in un’ora e ritorno: l’organo donato è stato impiantato con successo all’ospedale San Camillo

Il primo elicottero quasi esclusivamente dedicato ai centri di trapianto della Regione Lazio è volato venerdì notte da Roma a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno. Obiettivo trasportare il cuore espiantato da un giovane di circa 28 anni, morta a causa di una improvvisa emorragia cerebrale, e portarlo a Roma presso l’unità trapianti dell’ospedale S. Camillo, dove l’organo è stato immediatamente reimpiantato nel paziente in attesa.
L’azione è scattata poco prima dell’alba alle 4.30 quando la centrale operativa dell’Azienda regionale emergenza sanitaria del Lazio, dopo aver ricevuto la notizia della disponibilità di un cuore compatibile con un paziente in attesa di trapianto a Roma, ha disposto il decollo e il volo dell’elicottero Aw 139.

L’Aw 139,il nuovissimo elicottero della Leonardo in servizio presso il 118 del Lazio, è destinato quasi esclusivamente al trasporto di organi – spiega in una nota l’azienda Elitaliana che gestisce il servizio – dopo la scelta della Regione di accentrare presso il 118 tutta l’organizzazione relativa al trasporto di organi per i centri trapianto regionali. Dopo il decollo dalla base di Roma l’AW 139 ha fatto tappa presso il grande ospedale romano per imbarcare due chirurghi e poi ha puntato in direzione dell’ospedale campano dove è giunto dopo un’ora di volo”. L’espianto del cuore è stato portato a termine con successo e subito dopo l’elicottero è ripartito per Roma dove l’equipe del professore Musumeci ha subito dato il via all’intervento”.

Red/fu

Fonte: www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/