Bari (Puglia) 09 maggio 2016

Dal 12 al 14 maggio Molfetta (BA) ospita “Fermento Antico”

La birra dei cavalieri rossocrociati e la storia di Molfetta (BA) al tempo dei templari, dal 12 al 14 maggio Molfetta ospita “Fermento Antico”; il primo festival medievale della birra artigianale.
Sarà una lunga tre giorni dedicata ai Templari, alle crociate, alle birre e alle squisitezze abbinabili al Cibo dei cavalieri rossocrociati, Fermento Antico, sarà un’occasione imperdibile per il grande pubblico che potrà immergersi nella cultura medievale tra dimostrazioni, degustazioni guidate, abbinamenti e assaggi.
Si comincia dalle ore 18.00 del 12 maggio, con le visite guidate al Duomo Vecchio e alla Sala dei Templari a cura dello Iat di Molfetta, dalle ore 19.00 sarà possibile gustare i piatti tipici della cucina medievale da accompagnare con il nettare di Odino, la birra; per l’occasione saranno allestiti diversi stands di birra artigianale, di origine inglese, italiana, tedesca e belga.
Alle ore 20.00 si terrà in via Piazza, lo spettacolo itinerante “Giullarata di Ranzullo e la sua dolce Cecchina” con attori e musici, mentre sino a mezzanotte l’associazione Melphicta nel passato darà vita a combattimenti crociati. Piazza Amente sarà il luogo del popolo e dei giochi medievali dove la compagnia de il “Carro dei Comici” interpreterà giullarate giocose medievali, seguirà alle ore 21.00 l’esibizione dal titolo “Giocondo Medievale” e alle ore 21.30 “Lina t’indovina”. Piazza Municipio sino a mezzanotte sarà teatro di giochi di tiro con l’arco medievale e di laboratori didattici dedicati ai piccoli cavalieri.
Si riparte venerdì 13 maggio per il secondo giorno di Fermento Antico dalle ore 18.00, con una variazione alle ore 21.00 in piazza Amente, dove la compagnia de il “Carro dei Comici” delizierà, il popolo con una nuova pièce comico teatrale dal titolo “Per tutti i Santi”.
Sabato 14 maggio, terzo e ultimo giorno di Fermento Antico, il centro antico di Molfetta sarà ancora teatro di degustazioni, pietanze, birre medievali, spettacoli e laboratori. Il Carro dei Comici alle ore 22.00, in piazza Amente interpreterà una nuova pièce musico teatrale dal titolo “Una gatta a mezzanotte”, mentre le vie del centro antico ospiteranno il corteo medievale con la sfilata di tamburasti e cavalieri, musici e artisti.
Al teatro, alla cultura e all’ intrattenimento storico si unirà la degustazione di venti tipologie di birre artigianali. Alla degustazione si unirà l’assaggio di cibi da passeggio e ricette dell’epoca all’interno dei locali del centro antico.

Per informazioni:
Fermento Antico
Molfetta (BA)
Tel. 340.6663363
E-Mail: fermentoanticomolfetta@gmail.com
Facebook: fermentoantico