Ecco come si presentava questa mattina Piazza Castello dove a partire dal 22 fino al 26 settembre ci sarà il viaggio itinerante del Salone del Gusto di Torino
Terra Madre Salone del Gusto è il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, per la prima volta aperto al pubblico e senza biglietto di ingresso. Un grande MERCATO con espositori dai cinque continenti e PRESÌDI SLOW FOOD, tanti EVENTI per scoprire la ricchezza enogastronomica del mondo, le PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE presso la Mole Antonelliana, una prestigiosa ENOTECA, CONFERENZE per ampliare i punti di vista sul mondo dell’alimentazione, FORUM per dare voce alle COMUNITÀ DEL CIBO, spazi di incontro e molto altro, per scegliere consapevolmente il futuro del cibo, il nostro futuro. Sfoglia gli appuntamenti e l’ELENCO DEI RELATORI!
Scopri la selezione ineguagliabile di gastronomia globale alle CUCINE DI TERRA MADRE, goditi il meglio delle CUCINE DI STRADA e le tentazioni dei FOOD TRUCK, e non scordarti di percorrere LA VIA DEL GELATO e di visitare lo spazio dell’UNIVERSITÀ DI SCIENZE GASTRONOMICHE.
La prevendita è chiusa. I posti ancora disponibili negli eventi a pagamento saranno in vendita alla Reception eventi al piano terra del Palazzo della Regione in Piazza Castello e alla reception di Eataly Torino Lingotto. I biglietti per le conferenze saranno disponibili anche presso il Teatro Carignano.
I punti vendita saranno aperti dal 22 al 26 settembre.
IL TEMA DELL’EDIZIONE 2016 È VOLER BENE ALLA TERRA.