Maserà di Padova (Veneto) 25 marzo 2015

Dal 28 marzo la grande mostra “Donatello e la sua lezione”

IN APERTURA
Donatello e la sua lezione
Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento
28 marzo- 26 luglio 2015
Musei Civici agli Eremitani/Palazzo Zuckermann

L’esposizione al Museo Diocesano del crocifisso della chiesa dei Servi, di recente attribuito a Donatello, per la prima volta affiancato ai crocifissi di Donatello per la Basilica del Santo di Padova e per la chiesa Santa Croce a Firenze, è occasione per una riflessione sull’influenza esercitata nel Quattro e Cinquecento a Padova dal maestro fiorentino. I Musei Civici agli Eremitani ospiteranno sculture, marmi, bronzi, terrecotte, mentre l’oreficeria sacra sarà protagonista dell’allestimento a Palazzo Zuckermann.
Altri omaggi a Donatello si svolgeranno al Museo Antoniano con calchi ottocenteschi da opere dell’artista, e all’Oratorio di San Rocco con una nuova edizione del Premio Mario Pinton per gioielli contemporanei ispirati al lavoro di Donatello.

www.padovacultura.it