Maserà di Padova (Veneto) 07 maggio 2014

Dante Moro. Sculture in Padova

17 maggio – 15 giugno 2014
Padova, Oratorio di San Rocco

Venerdi 16 Maggio ore 17.30 presso l’Oratorio di San Rocco sarà inaugurata la mostra DANTE MORO. Sculture in Padova.
L’intera mostra è dedicata alla città di Padova, uno dei primi centri di diffusione delle opere di Dante Moro, con commissioni pubbliche e private. Una sua opera è stata acquistata già nel 1954 dai Musei Civici. Nel 1959 Dante Moro realizza tre dei sei grandi pannelli che, assieme a quelli di Amleto Sartori ( che riconosce come suo unico maestro), decorano la chiesa dell’Opera della Provvidenza di Rubano. In seguito rallenta l’attività espositiva e si dedica soprattutto a una produzione strettamente personale, che i collezionisti si disputano già nel suo studio. Attraverso numerosi estimatori padovani le sue sculture vengono collocate in edifici pubblici e privati. Dante si Spegne nel 2009; una lunga malattia non gli ha impedito di lavorare fino all’estremo delle forza.
La sua “Ultima Scultura” del 2008, quasi un testamento morale in cui si fondono le tre età dell’uomo: alla base un vecchio curvo (Dante Moro ne parlerà come di un suo autoritratto) che regge sulle spalle una maternità trionfante, ancora una volta inno purissimo alla sacralità della vita. Anche questa si trova a Padova.
L’esposizione è curata da Sergia Jessi e Carlo Maccà.

Informazioni
Servizio Mostre, Settore Attività Culturali
tel 049 8204522
ferrettimp@comune.padova.it – http://padovacultura.padovanet.it/it/
#padovacultura #universidiversi