Ciriè (Piemonte) 30 novembre 2015

Debiti d’amore. Tre arresti tra Piemonte e Calabria

Debito d’amore Minacce, molotov e proiettili, la strategia della paura della fidanzata lasciata Imprenditore ricattato dall’amante
abbandonata, tre arresti

I carabinieri della Tenenza di Ciriè, in collaborazione con i militari territorialmente competenti, hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre persone responsabili, a vario titolo, di concorso aggravato in tentata estorsione e concorso in usurpazione di titoli.

Le attività di indagine condotte dai carabinieri, sotto la direzione e il coordinamento della Procura della Repubblica di Torino, hanno consentito di identificare gli autori di un’aggressione e di un tentativo di estorsione nei confronti di un imprenditore di San Maurizio Canavese.

Tutti gli arrestati sono stati collocati ai domiciliari. Le catture sono avvenute a Torino e Soriano Calabro (VV).

Si tratta di Pasquale D., 31 anni, residente a Sorianello (VV), Suela D. , albanese di 28 anni, residente a Torino, e Giovanni Alessandro N., 25 anni, residente a Gerocarne (VV). Pasquale D. e Giovanni Alessandro N., lo scorso 29 ottobre, a San Maurizio C.se, hanno costretto un imprenditore, dopo essersi qualificati quali carabinieri, a scendere dalla macchina e lo hanno aggredito con calci e pugni e gli hanno procurato varie lesioni per 20 giorni di prognosi.

I due, assoldati da Suela D., ex amante della vittima, hanno ordinato all’imprenditore di consegnare 20mila euro alla donna come risarcimento per aver interrotto la loro relazione sentimentale: ” Se non paghi diremo tutto alla tua famiglia”, hanno minacciato i due emissari di Suela .

Dopo la denuncia della vittima sono scattate le indagini dei carabinieri che hanno permesso di identificare i responsabili.

Il 21 novembre scorso, la banda ha appeso al cancello di casa della vittima, una busta contenente 4 proiettili cal. 357 magnum e una molotov.

L’imprenditore è stato preavvisato del “pacco regalo” con un sms….