Reggio Calabria (Calabria) 05 ottobre 2016

Derby Coppa Italia LOCRI-SIDERNO a favore dei Biancoazzurri

LOCRI – SIDERNO: 1-0 Iervasi al 75’ – Passa il Siderno dopo i calci di rigore per 4 -3 in virtù degli errori dagli undici metri di Artuso e Benci.

LA SEQUENZA DEI RIGORI
RIGORI LOCRI: Artuso parata, Svillufo gol, Benci parata, Iervasi gol, Libri gol,
RIGORI SIDERNO: Savasta gol, Fabio gol, Giovinazzo gol, De Leo parata, Manganaro gol.

PRESENTAZIONE:
Torna in campo la Coppa Italia di Eccellenza con il derby sentitissimo tra LOCRI e SIDERNO con la gara di ritorno degli ottavi di finale che decreteranno le otto squadre che passeranno ai quarti. Si è giocato infatti al Comunale di Locri la partitissima tra questi due centri che praticamente sono ad un passo uno dall’altro, ma dove si è vicini nel confine, come sempre succede si è lontanissimi nei colori della propria squadra del cuore. Complimenti comunque ad entrambe le tifoserie che hanno dato lustro ad una gara dove il pubblico numeroso se si considera il turno infrasettimanale ha vinto ancora. Ricordiamo che la partita dell’andata finì 1 a 0 per il Siderno con la rete di Pipicella.

LA PARTITA:
Primi 30 minuti nettamente a favore del Locri, con 3/4 occasioni, mentre un solo tiro per gli ospiti. E’ il Locri che fa la partita come giusto che sia, con il Siderno che tiene. Dopo, si vede la squadra di La Face con i ragazzi di Ferraro che si disuniscono e perdono la compattezza avuta nella prima mezz’ora. Pareggio che ai punti direbbe Locri, ma il Siderno se pur in difficolta subisce ma resiste, rinunciando di fatto al gioco soprattutto per la buona interpretazione dei padroni di casa. Si rientra negli spogliatoi in parità.

LA RIPRESA:
Inizia sempre con i padroni di casa a fare la partita con gli ospiti che tengono le sfuriate amaranto. Tanto agonismo in campo anche in questa ripresa ma di azioni degne di notte nessuna. Al 75’ arriva il rigore per i locali. Sul dischetto si presenta Iervasi che batte Macri sulla sua destra. Ristabilita la parità con la rete dell’andata. Dopo il vantaggio il Siderno ha avuto anche la possibilità del pari con una giocata di confusione in area ma Caputo l’estremo difensore locale salva il risultato. Al minuto 82’ altra svolta della partita. Il direttore di gara Costa di Catanzaro mostra il secondo giallo a Cefali che è costretto a lasciare il campo e dunque Siderno il dieci per il restante tempo della partita. Passa appena un minuto ed il Locri sfiora il raddoppio di testa con Iervasi da due passi. Partita ora che si fa interessantissima e aperta ad ogni risultato, ma non succede nulla fino alla fine. Si va ai calci di rigore in virtù della vittoria che il Locri ha saputo rimontare.

CONCLUSIONI E NOTA:
Premesso che, come ho sempre detto chi vince ha sempre ragione, confortato anche dalle dichiarazioni di mister Ferraro che ha riconosciuto questo, il Locri nei 180 minuti raccoglie meno di quanto seminato in virtù e soprattutto anche della partita di oggi.
Le parole di Ferraro a fine gara:”la squadra sta riprendendo fiducia, ci sono delle qualità, più coraggio possiamo e dobbiamo far meglio per questi tifosi”

La risposta di Mister Telli che riconosce nel Locri squadra tosta e concreta, campo difficile, ma che sua squadra pur giocando ogni tre giorni si era preparata anche per il pareggio preparando pure i rigori le sue parole: “cercavamo di portare la partita sul pari una volta in svantaggio anche se il rigore a mio parere non c’era, partita comunque forte e gagliarda, bravi entrambi. I Rigori sono una lotteria noi siamo stati più bravi”

Che dire, se pur per solo 8 minuti in inferiorità numerica il Siderno ha tenuto e meritato di passare il turno anche se di fronte ha avuto un Locri a mio giudizio che ha giocato meglio. E mancato il gol e la lucidità sotto porta ai ragazzi di mister Ferraro.

Fonte foto: www.stadioradio.it