D I B A TT I T O news
La verità, innanzitutto….
www.dibattitonews.com
PALERMO – MESSINA
Pubblicato il 3 settembre 2017
Corruzione, Giustizia, Mafia
avv. LO GIUDICE, ciriago, d.ssa LAGANA’ MARIA ROSARIA, formisano, LA MALFA GRAZIA, savasta
Commenti: 0
IL BRANCO BASILE ATTRAVERSO VENDUTI INFILTRATI PRATICA LA CORRUZIONE FIGLIA LEGITTIMA DELLA MAFIA E DELLA MASSONERIA DEVIATA
Il branco Basile composto di membri nauseabondi e con i suoi tre generali dalla divisa sporca, presume d’intimorire la dignità di persone che combattano a viso aperto e senza paura la loro presunta prepotenza la cui puzza invade oramai gran parte del territorio della nostra Itaglia. Leggere con attenzione lo stralcio dell’informativa redatta dall’incorruttibile G. di F. che di seguito pubblichiamo, l’invito è rivolto in particolare alla magistratura sana con la presunzione che finalmente si convinca di trasferire il branco dietro le sbarre.
gfd
Segnaliamo all’Ispettorato del Lavoro e alla Procura Distrettuale di Messina che il branco dopo essersi fraudolentemente incorporato lo storico Istituto di Vigilanza “Il Detective” attraverso un venduto avvocato – LO GIUDICE -, un disonesto infiltrato – SAVASTA – premiato dal branco con i gradi di tenente, e la divisa sporca generale della finanza FORMISANO, che i dipendenti della KSM con sede in quella città dovrebbero rinunciare spontaneamente alle loro spettanze ammontanti a euro 3017,67 anno, e in caso contrario sarebbero licenziati. Così si comporta il branco con i dipendenti che noi difenderemo con ogni mezzo lecito e nel rispetto delle regole. 1/Continua.
Francesco Gangemi
*****************************************************************************************************
Delega: 111-4/GF/07 P.P. NR 3950/07 r.g.n.r.
P.M. : S. Proc. A. Nastasi
Proc. A. Sciglio
PROCURA DELLA REPUBBLICA
presso il Tribunale Ordinario di Messina
Sezione Polizia Giudiziaria aliquota Guardia di Finanza
ATTIVITA’DI RISCONTRO DOCUMENTALE ALL’INFORMATIVA PARI NR. DEL 09.06.2008 E CONTESTUALE COMUNICAZIONE NOTIZIA DI REATO 12.11.2008
OGGETTO: Procedimento penale nr. 3950/07 R.G.N.R. modo 21. Attività di riscontro documentale all’informativa pari numero del 09.06.2008 e contestuale comunicazione notizia di reato a carico di:
– LO GIUDICE Antonino, nato a Messina il 22.08.195 8 ed ivi residente, viale S. Martino nr. 315, con studio legale in questa via dei Mille is. 77 nr. 272
– FORMISANO Salvatore, nato a Ercolano 1’01.06.1945 residente in Messina, viale Annunziata nr. 10;
– CIRIAGO Maria Gabriella, nata a Nessuna il 2 1 .04 . 1 964 ed ivi residente, viale Regina Elena complesso “Fede” – Funzionario Vice Prefetto Aggiunto Prefettura di Messina ;
– La Malfa Grazia, nata a Messina il 07.09.1956 ed ivi residènte, via Ghibellina Nr. 208 Funzionario amministrativo con mansioni esecutive della Prefettura di Messina;
Alla Procura della Repubblica di .=Messina=
– alla c. a. dei Sostt. Proc. ri. A. Nastasi e A .Sciglio-
PREMESSA
Si premette che in esecuzione del provvedimento di esibizione atti e documenti Nr. 3950/07 R.G.N.R. datato 25 .09.2008, militari appartenenti alla Sezione in intestazione si sono recati presso la locale Prefettura al fine di acquisire, in originale, la documentazione indicata. nello stesso provvedimento, giusto verbale di acquisizione redatto il 26.09.2008 nei confronti della d.ssa LAGANA’ Maria Rosaria – vice Prefetto vicario – che si allega unitamente alla documentazione in esso elencata.
Si ‘è proceduto all’esame della suddetta documentazione al fine di riscontrare quanto emerso nel corso delle indagini di polizia giudiziaria e riferito con la nota pari numero del 09.06.2008.
RILASCIO LICENZA P.S. A FORMISANO SALVATORE
Il sig. Salvatore Formisano (vgs. nota n°1), in data 2 1.09.2007 ha inoltrato al sig. Prefetto una richiesta tendente ad ottenere il rilascio del titolo di Pubblica Sicurezza per l’esercizio de 11′ attività dell’istituto di vigilanza “Corio Antonino Il Detective Srl”, avendo in itinere il conferimento dell’incarico di amministratore delegato della suddetta società, in sostituzione dell’ amministratore sig. Emanuele Galizia.
Nella stessa giornata del 21.09.2007 con nota nr. 24478/1 P.A. il Prefetto di Messina invia una nota al sig. Questore di Messina affinché, alla luce degli accadimenti societari della Corio Antonino Il Detective Srl,.in particolare dell’istanza dei sigg. Corio Antonina, Corio Natala e Savasta, Vincenzo, titolari della maggior parte di quote del capitale sociale dell’Istituto di vigilanza, con la quale hanno proposto la revoca del consiglio di amministrazione e la nomina come amministratore delegato del sig. Fonnisano Salvatore, disponga i necessari accertamenti che saranno decisori ai fini del rilascio della licenza di Pubblica Sicurezza richiesta dal Formisano Salvatore.
Il Prefetto di Messina con nota nr. 3 1 845/IP.A. del 28.09.2007 diretta al Questore di Messina, invita quest’ultimo ad esprimere le proprie valutazioni in ordine alle circostanze societarie della Corio Antonino Il Detective Srl e al regolare andamento dell’Istituto di vigilanza.
Con nota nr. DIV.PA.S Cat. Q2/4/07 del 1 5.10.2007 diretta al Prefetto di Messina, il Questore, tra l’altro, ha comunicato che il sig. Formisano Salvatore ha i requisiti per ricoprire l’incarico di amministratore delegato dell’Istituto di vigilanza.
Con raccomandata del 22. 1 0.2007 prot. nr. 24478/I PA. Diretta all’avv. Lo Giudice Antonino, il Prefetto di Messina comunica che nei confronti di Formisano Salvatore esistono i presupposti perché diventi titolare di una licenza per gestire un Istituto di vigilanza privata.
11.02..2007, depositata il 05. 1 1.2007 il sig. Formisano Salvatore reitera al sig. Prefetto di Messina la richiesta di rilascio licenza per la gestione dell’Istituto di vigilanza “Corio Antonino Il Detective Srl”.
Il 07.12.2007 con nota nr. 3993 11P.A. il Vice Prefetto Aggiunto d.ssa Ciriago comunica al sig. Formisano Salvatore c/o lo studio dell’avv. Lo Giudice Antonino, via dei Mille is. 77 Nr. 272 e, per conoscenza al sig. Galizia Emanuele, che l’istruttoria relativa all’intestazione della licenza di Pubblica si è conclusa con esito favorevole, invitando il primo a far pervenire la comunicazione necessaria.
La nota è stata consegnata, brevi manu al Salvatore Formisano, nato a Ercolano 1’01.06.1945 residente in Messina, viale Annunziata nr. 10 , lo stesso giorno del 07.12.2007 e per il sig. Formisano Salvatore ha ritirato l’avv. Lo Giudice Antonino (vgs. retro della nota).
L’1l.12.2007 il sig. Formisano Salvatore presenta al Prefetto di Messina la polizza assicurativa fideiussoria della “ZURICH” per euro 48.000,00 e in pari data la d.ssa Ciriago con nota nr. 3993 11I1P.A. trasmette al Questore di Messina, per la notifica al sig. Formisano Salvatore la licenza di P.S. rilasciata l’ 11.12.2007 dal sig. Prefetto.
Il Questore di Messina con nota del 12.1 2.2007 trasmette al Prefetto di Messina copia della licenza di P.S. debitamente notificata al sig. Formisano Salvatore e al sig. Galizia Emanuele. Nello stesso tempo il Questore di Messina ha comunicato che non è stato possibile acquisire la licenza di P.S. rilasciata in data l7.07.2007 a favore di Galizia Emanuele in quanto quest’ultimo ha riferito al personale operante di averla depositata l’11.12.2007 alla. locale Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina (Dr. Nastasi).
L’esame della documentazione a parere di questo Ufficio e salvo diverso avviso di codesta Procura della Repubblica trova riscontro temporale e documentale con quanto emerso nel corso delle indagini di polizia giudiziaria e delle operazioni tecniche effettuate, comunicato con nota pari numero dei 09.06.2008, che qui di seguito si riporta:
Che ancora prima della suddetta data la d.ssa Ciriago avesse contatti telefonici e personali sia con il Savasta che con l’avvocato Lo Giudice Antonino lo si desume anche dal contenuto della conversazione telefonica registrata sul r.i.t. nr. 1075/07 progressivo nr. 4410 del 10.12.2007 ore1 9:09.30.
Quel giorno c’era in atto una manifestazione sindacale presso la Prefettura di Messina organizzata dalla CGIL alla quale hanno partecipato dipendenti della Corio Antonino Il Detective Srl, “avversi” al Savasta Vincenzo.
[ r.i.t. n. 1075/07 progressivo n. 4410 del 10.12.2007 ore 1 9:09:30.]
Trascrizione integrale della conversazione telefonica registrata al progressivo Nr. 4410 del giorno 10.12.2007 alle ore 1 9:09:30 , tra: chiamante Savasta Vincenzo ( detto Enzo) al numero monitorato 3296 102557 (in uso allo stesso) ; chiamato Lo Giudice Antonino al numero3358421 965, in uso allo stesso :
LO GIUDICE: .. Enzo? .
SAVASTA:eh, mi hai chiamato?
LO GIUDICE: si mi ha telefonato la . .la Ciriago ..
SAVASTA: eh, ..
LO GIUDICE: da casa ..
SAVASTA: a casa?
LO GIUDICE: da casa ..
SAVASTA: ah ..
LO GIUDICE: mi ha lasciato il numero d i casa e l’ho richiamata a casa
SAVASTA: ah ..
LO GIUDICE: . . e .. perché dice “
SAVASTA: vuole sapere quando presentiamo la fidejussione?
LO GIUDICE: che lei ha tutto! …
SAVASTA:ah ;. va bene ..
LO GIUDICE: pronto, firmato … pure la revoca , vorrebbe farlo domani
mattina questa cosa ..
SA V ASTA: ah .. ora io faccio un’altra telefonata a quello che aI1e 4 e mezzo
se ne andato e mi ha detto che ancora Milano non gli aveva
risposta e gli dico che se me lo domani mattina bene e se no che
gli devo dire?
LO GIUDICE: se no..ora vediamo no? intanto allora mi muovo vediamo se
.. se ho qualche possibilità …
SAVASTA: certo muoviti…muoviti perchè domani .. .lei oggi siccome t sono andati quelli a fare bordello, che sono ancora. qua
davanti alla Prefettura …
LO GIUDICE: certo … certo .. va be! ..
SAVASTA: davanti alla Prefettura … gli ha detto domani dopo
mezzogiorno, hai capito? ..
LO GIUDICE: ho capito, quindi lei domani vuole fare questa cosa e poi
domani dopo mezzogiorno gli dice, …
SAVASTA: . .la situazione
LO GIUDICE: egregi signori.. andate …
SAVASTA: . .la situazione è questa ..
LO GIUDICE: va bene , ora vediamo ti richiamo tra un po ..
SAVASTA:ciao ..
LO GIUDICE:ciao, ciao ..
FINE DELLA CONVERSAZIONE.
Dal contenuto della conversazione telefonica si evince che il Savasta è perfettamente a conoscenza della strategia che la d.ssa Ciriago vuole adottare, mettendo gli scioperanti “avversi” al Savasta, davanti al fatto compiuto, dicendo loro, il giorno dopo, che il Prefetto ha rilasciato· la licenza a Salvatore Formisano e contemporaneamente revocato la licenza di
P .S. a Galizia Emanuele.
Il Savasta aggiunge che la Ciriago ha rinviato la riunione con i sindacati’ a mezzogiorno di domani, per sistemare la pratica dal punto di vista cartolare e metterli davanti al fatto compiuto.Per tale. motivo la Ciriago sollecita all’avv. Lo Giudice la presentazione dellafideiussione necessaria per il rilascio della licenza a Salvatore Formisano.
A cura di Francesco Gangemi.