Brembio (Lombardia) 21 luglio 2015

Diffuso dal PD locale il programma della Festa de l’Unità

Con un pieghevole distribuito nei locali pubblici di Brembio, il circolo PD brembiese ha diffuso il programma della Festa de l’Unità, che si terrà a Brembio in Piazza Europa dal 24 luglio al 2 agosto.
Nel pieghevole il segretario del locale circolo, Giuseppe Sozzi, dopo aver ringraziato i volontari militanti del partito che, “grazie all’inesauribile passione” sono stati gli artefici del “miracolo di organizzare e poi gestire la festa dei democratici di Brembio”, così presenta la kermesse che “per noi è sempre e comunque la Festa dell’Unità”: dal 24 luglio al 2 agosto “ci sarà per tutti la possibilità di consumare un buon pasto in compagnia di buona musica, ed anche di «buona politica». Sì – continua Sozzi – perché lo scopo e il senso di questa festa è anche quello di ritrovarci insieme, ognuno con le sue idee e le sue diverse convinzioni, per discutere delle cose del mondo, perché la festa è uno spazio libero aperto a tutte le idee, con la sola condizione di esprimerle con civiltà”. Da qui, dunque, l’idea di alcuni momenti dedicati a “ragionare sui temi scottanti della nostra attualità”: Europa, lavoro, migranti, riforma della scuola.
Dei momenti di discussione, quello più stringentemente partitico sarà l’incontro il 24 luglio, in occasione dell’apertura della festa, con Fabrizio Santantonio, segretario provinciale di Lodi e responsabile organizzativo del partito a livello regionale: “Sarà l’occasione per fare il punto della situazione sull’attualità politica nazionale ma soprattutto regionale”, sottolinea Sozzi.
Il segretario locale, nella sua veste di presidente dell’Associazione dei Comuni Lodigiani, sarà presente lunedì 27 luglio, con Mariangela Raffaglio ed alcuni esponenti del PD regionale, per un dibattito su “Giovani e lavoro”, che dovrebbe aiutare a “capire quali sono gli strumenti che oggi le istituzioni regionali e nazionali ma anche europee stanno mettendo in campo per avviare al lavoro i giovani”.
Ultimo incontro il 2 agosto, sul tema “Europa”, con l’europarlamentare Antonio Panzeri incentrato su quale sia il destino dell’Unione Europea, a fronte di criticità che il segretario Sozzi elenca: “Il caso Grecia, il problema dei migranti, la necessità di attuare politiche meno rigoriste e più espansive, il tema della trasformazione dell’Unione da unione monetaria in vera unione politica… Temi interessanti – dice concludendo – e soprattutto importanti per la nostra vita”.