Salerno (Campania) 22 marzo 2018

Dischetti di plastica sul tirreno, svelato il mistero

E’ stato finalmente risolto il mistero dell’innumerevole numero di dischetti che sin dalle scorse settimane hanno invaso le spiagge del tirreno dalla Campania alla Toscana. Questa mattina gli uomini della Gurdia Costiera hanno eseguito un ispezione al depuratore del fiume “Sele”, in Campania, scoprendo una montagna di dischetti ammassati vicino l’argine, dovuto probabilmente al cedimento strutturale di una vasca dell’impianto, da li il fiume li ha spinti fino al mare per poi essere trascinati lungo un tratto di costa di circa 400 chilometri. Un cammino impressionate. Dunque, è finalmente risolto il mistero, già nei giorni scorsi, dopo le denunce di Clean Sea Life, la redazione di Youreporter era riuscita a scoprire di cosa si trattasse realmente, in precedenza tutti li avevano associati a filtri da caffè, questo grazie alle indagini interne effettuate da Isola Ambiente Apnea, associazione subacquea di Isola di Capo Rizzuto che era addirittura riuscita ad arrivare all’azienda produttrice di questi dischetti, ovvero una società francese.