Roma (Lazio) 06 novembre 2017

Disputa tra istituzioni UE su budget per la cooperazione

La Settimana scorsa il Parlamento europeo ha sostenuto l’aumento dei fondi per gli aiuti umanitari e allo sviluppo nel bilancio dell’UE per il 2018 confermando la richiesta delle ONG europee. I deputati hanno fissato il bilancio generale dell’UE per il 2018 a 162,6 miliardi di euro proponendo un aumento dell’1,2% rispetto alla proposta di bilancio della Commissione. La posizione dell’europarlamento sul budget UE 2018 è stata bocciata dal Consiglio dell’Unione che ha respinto gli emendamenti approvati dalla plenaria del Parlamento UE a larga maggioranza (414 voti a favore, 163 contrari e 90 astensioni).
Il Parlamento aveva proposto di aumentare la spesa esterna dell’UE di 232 milioni di euro nelle seguenti voci di spesa:
•12,5 milioni di euro per lo sviluppo umano (salute e istruzione);
•12,5 milioni di euro per la sicurezza alimentare, l’alimentazione e l’agricoltura;
•38,1 milioni di euro per gli aiuti umanitari (compresi 10 milioni di euro riservati all’educazione in situazione di crisi umanitarie);
•119 milioni di euro per il Mediterraneo (strumento europeo di vicinato);
•27 milioni di euro per il partenariato orientale (strumento europeo di vicinato);
•16 milioni di euro per i profughi palestinesi UNRWA (strumento europeo di vicinato);