Nella splendida cittadina di SIENA, può accadere che delle attività commerciali si trovino praticamente con tutte le strade di accesso isolate o mancanti del tutto, o addirittura interrotte e mai finite, come da più segnalazioni, andati in loco, ci accorgiamo della situazione a dir poco imbarazzante. Eppure quando si fa l’urbanizzazione di una zona, la prima cosa dovrebbero essere le strade. Evidentemente questa volta , come testimoniano le foto, qualcuno si deve essere dimenticato che per accedere ad un luogo, sia in auto , che a piedi o in scooter da qualche parte bisogna pur passare. L’ubicazione ancorchè strana, poichè sopraelevata rispetto alla strada sottostante ben transitata, non presenta sbocchi, ne per auto ne per mezzi a due ruote. Le soluzioni allora sono le seguenti: fare una rotatoria a molti metri di distanza che da l’accesso al retro di questi palazzi per poi esserne ostruita nel fondo e creando quindi grande disagio anche a quei pochi posti privati, destinati alle attività. I clienti che volessero fare la cosa più semplice, sono costretti a trovare parcheggio lungo il viale sottostante ad alta densità di traffico, rischiando più del dovuto, durante la fase dell’attraversamento pedonale. Sarebbe giunta l’ora che i preposti all’attività urbanistica, svolgessero presto il compitino di rendere normalmente accessibile tale zona.
DISTRAZIONI URBANISTICHE – SIENA
Pubblicato in Dalla mia finestra |