Borghetto Lodigiano (Lombardia) 14 settembre 2015

Distribuito il n. 91 del notiziario del Salotto Letterario

Il Salotto Letterario di Lodi ha distribuito il numero 91 del notiziario “Echi di vita letteraria”. La prima notizia che viene data riguarda la ripresa dell’attività del Salotto dopo la pausa estiva. Il prossimo incontro si terrà eccezionalmente venerdì 18 settembre, alle ore 16 presso la sala “A. Granata” con ingresso in Via Solferino 72. L’associazione, solita a riunirsi il secondo venerdì del mese, ha dovuto spostare la riunione a venerdì prossimo in quanto la sala destinata alle riunioni mensili era indisponibile lo scorso venerdì. I partecipanti potranno assistere alla proiezione del film “Francesco Cazzulani. Una vita, una famiglia, un Collegio”, della durata di circa un’ora e mezzo.
Il notiziario informa anche sui prossimi appuntamenti del Salotto. Venerdì 9 ottobre un incontro con Cristina Tagliaferri, ricercatrice presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sul tema “Ada Negri e i Futuristi”. Il Salotto ha rivolto un invito personale a presenziare alla pronipote della poetessa lodigiana e confida nella sua presenza. Venerdì 13 novembre, in ricordo del settantesimo anno dalla fine della seconda guerra mondiale, all’incontro mensile sarà presente Roberto Pozza, autore del libro “La valigia nascosta” per trattare il tema storico. Nell’incontro di dicembre sarà la volta di Donata Berra, titolare di corsi di Lingua e Letteratura italiana presso l’Università di Berna, che tratterrà il tema “Sulla poesia del Novecento”.
Gli autori presenti con articoli sul Notiziario sono Pietro Sarzana con una nota letteraria sugli autori triestini del Novecento, in particolare sulla riproposizione teatrale dell’opera di Aron Hector Schmitz (Italo Svevo) di Tullio Kezich; Clotilde Fino, con un articolo sull’Expo milanese del 1906 nella stampa locale dell’epoca; Giovanni Sacchi, con una sua poesia; Adriana Santoro con un “bozzetto” che ha qualche “sapore” di vacanza, come dice la nota di presentazione.