Brembio (Lombardia) 17 marzo 2017

Domani e domenica la tradizionale Fiera di San Giuseppe

Il Comune di Brembio, con la collaborazione della Pro Loco, della Protezione Civile, dell’Auser locale e della Biblioteca Comunale organizza domani, sabato 18 marzo 2017, e domenica 19, la tradizionale Fiera di San Giuseppe.
Il via alla kermesse cittadina lo darà sabato 18 la 42.a Mostra Mercato di Cunicoltura, allestita in Piazza Europa presso il Magazzino comunale, con l’inaugurazione fissata per le ore 9.30. Alle ore 10 presso il Palazzo Andreani in Piazza Matteotti aprirà la Mostra di pittura “Ricordando Mario Gazzola”, tributo al grafico e pittore brembiese già art director della Mondadori, recentemente scomparso. Sempre nei locali che si affacciano nel chiostro del Palazzo, sede comunale, si potrà visitare la mostra delle fotografie partecipanti al Concorso Fotografico a tema “Fermo nel Tempo”, organizzato dal Gruppo Fotopassione Brembio.
Nel pomeriggio, presso la Sala civica del Palazzo Municipale, alle ore 16, si svolgerà la premiazione del Concorso di Poesia “Chiesetta del Monasterolo”, organizzato dalla Biblioteca Comunale, giunto alla sua diciottesima edizione.
Domenica 19, alle ore 9 in Piazza Matteotti, vi sarà l’apertura della Mostra Mercato Artigianato e Hobbistica e, sempre in Piazza Matteotti, alle ore 11.30, come di consuetudine, l’inaugurazione ufficiale della Fiera con il saluto delle Autorità. Sul sagrato della Chiesa Parrocchiale si terrà la benedizione dei mezzi e delle attrezzature della Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Band e della Protezione Civile. Seguirà la consegna delle Benemerenze di San Giuseppe 2017. All’inaugurazione ufficiale presterà servizio il Corpo Musicale Francesco Cilea.
Nei due giorni della Fiera, presso l’Oratorio San Giovanni Bosco vi sarà una pesca di beneficenza a favore del G.S.D.O. dell’Oratorio. In Piazza Europa i giovani ed i giovanissimi potranno divertirsi sulle giostre e con le altre attrazioni del Luna Park.
(Nelle fotografie della vigilia, il manifesto della kermesse, un’anteprima della mostra di cunicoltura e gli stand e le giostre del Luna Park)