A seguito delle adesioni, Megaride ripropone, domenica 14 Dicembre, “Tra Arte e Mestieri. Il Museo del Corallo”.
Il museo, inserito in uno dei luoghi più belli e prestigiosi di Napoli, la Galleria Umberto I, nasce dalla volontà della famiglia Ascione, di ripercorrere la storia dell’azienda attraverso l’esposizione di documenti originali e delle più significative creazioni dall’Ottocento fino al contemporaneo.
La ditta Ascione è la più antica manifattura di Torre del Greco operante nel delicato e prestigioso settore della lavorazione artistica del corallo, del cammeo, della madreperla, delle pietre dure e dei metalli preziosi. Nel 1855 Giovanni Ascione, figlio dell’armatore di “coralline” Domenico, decise di dedicarsi alla manifattura del corallo, attività importata a Torre del Greco agli inizi del XIX secolo. Giovanni e i suoi dieci figli riuscirono a far conoscere il marchio Ascione per la raffinatezza della loro produzione tanto da meritare numerosi riconoscimenti internazionali.
Il Museo del Corallo si configura così come la forza di una tradizione maturata nel solco di una continuità familiare solida e mai interrotta.
La visita al Museo sarà preceduta da un’analisi della Galleria Umberto I nel segno di un’analisi storico-artistica tra arti, mestieri e contesti territoriali ed urbanistici.
L’incontro è fissato alle ore 09,45 a via Toledo, presso piazzetta Augusteo, lato bar L.u.i.s.e.
È previsto un numero massimo di 20 partecipanti e la prenotazione è obbligatoria.
I costi per il biglietto di ingresso al Museo del Corallo, visita guidata al Museo e alla Galleria Umberto I sono: € 4 per coloro che sono in possesso della Fidelity Card Megaride; € 6 per coloro che non ne sono in possesso.
Info e Prenotazioni
MEGARIDE
Tel. 39 3481149647 –
Mail: megarideart@gmail.com
domenica 14 dicembre: visita guidata museo del corallo
Pubblicato in Iniziative |