Napoli (Campania) 03 aprile 2016

Domenica con il pienone sul Lungomare di Napoli

Una domenica di festa sul Lungomare di Napoli, con migliaia di persone che hanno letteralmente preso d’assalto, in particolare, le isole pedonali. A piedi, in bicicletta o sui risciò, turisti e napoletani hanno potuto godere di una splendida mattinata di sole, solo in parte, e quasi alla fine, velata dalle nuvole. Il parziale blocco della circolazione (molti non ne sapevano nulla, ma hanno dovuto fare comunque dietro-front davanti agli inflessibili blocchi della Polizia Municipale) ha favorito la passeggiata domenicale. Tantissimi i bambini, per i quali erano a disposizione giostrine, trenini e venditori di palloncini. Non sono mancati i sempre presenti venditori di spighe o i ragazzi di colore che vendevano in particolare aste per i selfie o cover per gli smartphone, sempre pronti a nascondersi al passaggio delle forze dell’ordine che controllavano con discrezione la situazione. Inutile dire che i più temerari non si sono fatti eccessivamente pregare e, indossati i costumi, si sono immersi nelle acque un po’ freddine delle spiaggette sul Lungomare, mentre in tanti hanno preferito prendere semplicemente il sole distesi sugli scogli o sulla sabbia. Curiosità anche per i questuanti di una processione della Madonna dell’Arco, a piedi nudi in cerca di offerte, puntualmente versate dai numerosi passanti. Pienone, infine, nei ristoranti: impossibile resistere alla tentazione di una pizza o di un piatto di vermicelli alle vongole con il Vesuvio sullo sfondo.