L’assemblea generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, istituiva “LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE” e designava come data di ricorrenza il 25 novembre,; data che ogni anno puntuale si ricorda con manifestazioni di vario genere da parte dei comuni, delle associazioni, tenendo anche conto delle raccomandazioni delle N:U:……..Le NAZIONI UNITE nell’indire questa giornata ha sollecitato :governi,organizzazioni internazionali, ONG a sensibilizzare l’opinione pubblica con dibattiti, con manifestazioni, con attività inerenti il tema……..A Gioiosa Ionica la giornata internazionale è stata anticipata al 24 c.m. alle ore 10.00 presso la “STRUTTURA COMUNALE” ubicata in Armando Diaz……….L’anticipazione ha uno scopo ben preciso si vogliono ricordare le sorelle “MIRABAL” fatte trucidare dal regime Domenicano di “RAFAEL LEONIDAS TRUJILLO” Le tre hanno emulato le orme di Antigone, figlia di Edipo. Chi si ribella ai dittatori paga con la vita.La manifestazione è stata forgiata con il titolo di “DONNE PERSEGUITATE ” Le donne ancora, nonostante le tante lotte in passato e nel presente non hanno acquisito la piena libertà, la libera “LIBERTA'”, l’integrità corporea, e soprattutto il rispetto del proprio essere donna, il rispetto della dignità femminile, rispetto dei suoi diritti; diritti che spettano a ogni essere umano; rispetto della consapevolezza di agire senza costrizioni…..Il convegno di martedì 24 novembre 2015 è indirizzato a tutte le fasce di cittadini ma con particolare attenzione alle fasce giovanili……La famiglia è la base fondamentale che trasmette i principi educativi. La famiglia ha un ruolo di gran lunga importante nell’educazione dei figli. I figli nella famiglia assorbono le prime forme di rispetto verso gli altri……..Anche il ruolo della scuola è fondamentale, la scuola comunica messaggi educativi- istruttivi per cui gli organizzatori del convegno hanno ritenuto opportuno invitare alunni delle scuole di 2°grado (ultimo triennio) militanti nei dintorni del comune di Gioiosa Ionica…….Insieme agli alunni sono stati invitati a partecipare al dibattito i Dirigenti Scolastici, i Rappresentanti dei genitori. La partecipazione attiva di chi opera nella scuola è richiesta affinchè il convegno non rimanga lettera morta ma i messaggi siano appresi per una elaborazione, una metabolizzazione, una interiorizzazione consapevole e proficua…..Si pensa di assegnare nelle scuole un tema inerente l’argomento e i migliori elaborati saranno premiati…L’apertura del convegno avverrà con i saluti istituzionali da parte dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco,organizzatori della manifestazione “DONNE PERSEGUITATE”…(GIORNATA SIMBOLICA). La straordinaria collaborazione dell’ASSOCIAZIONE E PROMOZIONE ASTARTE di Catanzaro ha contribuito a dare alla manifestazione un valore in più e con l’aggiunta del Patrocinio della Provincia di Reggio Calabria nella persona del dottor Giuseppe Raffa…..Dopo i saluti, relaziona e modera il dibattito del convegno la Dottoressa Maria Rita Mallamaci Relazionano sui temi inerenti il fenomeno della violenza sulle donne: la Dottoressa Maria Grazia Muri; la Dottoressa Lina Pingitore,; l’Avv Dario Gareri. Oltre alle relazioni espresse durante il dibatto saranno presenti proiezioni frammentarie di sequenze filmatiche……..
DONNE PERSEGUITATE
Pubblicato in Arte e Cultura |