Stanno per spiccare il volo quegli aeromobili a pilotaggio remoto (Apr), sempre più in rapido sviluppo che, da giocattoli radiocomandati, si stanno trasformando in brevissimo tempo, grazie alla tecnologia, in un avvincente business remunerativo. Soprattutto perché si aprono ad una serie di opportunità lavorative pressoché illimitate: dalle riprese aeree di matrimoni ed eventi sportivi, video making, documentari per operatori turistici, aero-fotogrammetria, rilevamenti per scoprire dall’alto siti archeologici, telerilevamento per l’agricoltura, l’urbanistica, il restauro di palazzi storici, monitoraggio discariche, cave di materiali lapidei e tantissime altre opportunità.
L’occasione di parlare di droni è scaturita da un incontro a Poggibonsi nella società Flyrobotic, da poco inaugurata, che si occupa dei droni prodotti dall’azienda tedesca, rappresentandola in zona. Ospite, uno dei soci, il direttore tecnico Massimo Campolongo che ha organizzato una presentazione per alcuni professionisti che si stanno o vogliono avvicinarsi all’affascinante mondo di questi aeromobili.
Presente all’appuntamento anche Claudia Draeger (nel riquadro nella foto ndr) responsabile delle vendite per l’Italia dell’azienda Yuneec Europe, con sede nei pressi di Amburgo, che produce importanti modelli professionali di droni con tecnologie innovative molto avanzate, la quale ha parlato anche delle possibilità particolari dei droni, come per l’uso del trasporto di medicinali, consegne a domicilio di acquisti effettuati, magari, tramite internet. Ha ricordato anche le leggi da rispettare e l’iscrizione obbligatoria all’Enac per poter volare per motivi professionali, esclusi solamente i motivi ludici.
Successivamente, il tecnico e istruttore Riccardo Bonora, in rappresentanza d ell’azienda tedesca, ha dato una dimostrazione di volo in un piccolo spazio esterno, vicino alla sede della Flyrobotic, facendo volare e pilotando il modello Typhoon Q500, dotato di telecamera (nella foto ndr), dimostrando le versatilità del drone prodotto da Yuneec Europe (Aerial & Ground Imaging Solution).
Massimo Campolongo ha anticipato un futuro appuntamento programmato dopo il periodo estivo, su un campo di volo, dove sarà illustrata dalla Flyrobotic la completa “filosofia” aziendale, che si occuperà non solo della rappresentanza dei modelli del marchio tedesco, ma anche dei servizi destinati ad espandersi, con un approccio dinamico e creativo per la clientela.
giorgio mancini
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI