Il 28 giugno 2015 come annunciato alcune settimane fa’ il CPAFO (comitato parco archeologico Fiumicino Ostia) ha organizzato questo evento con lo scopo di sensibilizzare le amministrazioni locali. Il fine dei promotori e’ quello di rendere fruibile quotidianamente alcuni siti archeologici che ad oggi sono visitabili due volte al mese e su prenotazione. Stiamo parlando dei Porti imperiali di Claudio e Traiano nonche’, della Necropoli di Porto, entrambi nel Comune di Fiumicino. L’ intesa tra pubblico e privato sarebbe un ottima sinergia per creare nuovi ” posti di lavoro “. L’Italia potrebbe vivere di TURISMO se solo vi fossero delle concrete intese tra i due soggetti – pubblico e privato -.
Pubblicato in Via Mobile |