L’annuncio storico della Nasa ha rivelato l’esistenza di un pianeta del tutto simile alla Terra, un gemello o, come è stato detto durante la conferenza stampa dell’astronauta John Grunsfeld, “un cugino più anziano”. Sì perchè Kepler 452B, così denominato in onore della sonda spaziale che lo ha scoperto, ha un’eta’ di 6 miliardi di anni e riceve il 10% in piu’ di energia dalla sua stella rispetto alla Terra. La sua dimensione è compatibile con quella del nostro globo, ed è una volta e mezzo superiore, così come il suo sistema solare. “Gli anni su Kepler 452B sono della stessa lunghezza che qui sulla Terra – ha spiegato Jon Jenkins, capo analista dei dati provenienti dal telescopio della Nasa – ed ha trascorso miliardi di anni intorno la zona abitabile della sua stella”. Il che significa che potrebbe aver ospitato vita sulla sua superficie ad un certo punto, o potrebbe ospitarla ora. L’annuncio: Kepler potrebbe essere abitabile. Piccolo inconveniente, dista 1400 anni luce da noi. Ma le sue caratteristiche, pare sia particolarmente roccioso e disti dalla sua stella tanto quanto la Terra dista dal Sole, fanno sì che la temperatura su di esso non sia nè troppo calda nè troppo fredda, al punto che è stata rilevata la presenza di acqua allo stato liquido: aspetti che rendono Kepler 452B il pianeta più vicino al nostro per caratteristiche. E forse nemmeno l’unico. Infatti sono in tutto una dozzina i pianeti simili alla Terra e a Kepler 452B scoperti finora dal telescopio Kepler insieme all’analisi dei laboratori a terra della Nasa. “Sono pianeti candidati simili” hanno spiegato gli esperti. “Dodici hanno diametri più grandi di una-due volte la Terra e orbitano attorno alle loro stelle, simili al sole, nella zona abitabile”. Insomma gli studi e le ricerche sono solo all’inizio ma potremmo non essere più soli nello spazio. (foto: nasa)
Ecco Kepler 452B : il ‘gemello’ della Terra
Pubblicato in Cronaca |