Global warming antropico o no, gli ultimi nove mesi a padova sono stati tutti accomunati da un denominatore comune: più caldi della media. questa prima metà di giugno resta in linea con questo andamento, che in talune situazioni ha mostrato valori medi record, come nei primi venti giorni del dicembre 2014. una prima metà di giugno così calda non si registrava dal 2003 ed un precedente nello scorso secolo lo si ritrova solo nella prima metà di giugno dell’anno 1996(tra l’altro fu l’unica ondata di caldo di questa annata). 26,7° nel 2003, 25,2° nel 1996 e 25,0° quest’anno. quest’anno per ora, non si sono avuti picchi di caldo come invece sovente si registrarono in onde di calore: “solo” 33,7° per ora, mentre nello stesso periodo del 2003 si arrivò a superare i 37°(addirittura a campodarsego 38,4°) e nel 1996 si superarono i 36°. persino l’anno scorso, con una estate stile anni ’70, giugno esordì con un 35,6° e che rimase la temperatura più elevata dell’anno.
come sarà il proseguo della stagione? caldo, freddo o nella norma?
se da qualche parte qualcuno vuole darvi una risposta, vuol dire che quel sito è meglio evitarlo in quanto “farlocco”
nella foto, la basilica del santo durante il primo temporale di questo giugno 2015
luca nalin
..ed il santo portò il refrigerio
Pubblicato in Meteo |