Domenica 22 Gennaio 2017 ci sono stato scosse di terremoto e tanta neve in centro Italia. La terra trema alle 10.24 alle 11.14, alle 11.25 e alle 14.33, si avverte fino a Roma, Firenze e Napoli. Epicentro tra L’Aquila e Rieti. Una valanga investe un albergo di Farindola, nel pescarese, si teme per 35 persone. Ad Amatrice crolla il campanile di Sant’Agostino. Chiuse le stazioni dell’A24. Sindaci: “Siamo al gelo, intervenite”.Sono ancora dispesi 23 persone. Sono state recuperati 5 persone morte e salvate 11. La tragedia dell’ hotel Rigopiano non è ancora finita, si scava ancora per cercare altre persone, sperando che siano ancora in vita. La Sesta vittima è stata trovata poche ore fa dai vigili del fuoco tra sotto le macerie e la neve gelata. La regione Liguria ha attivato un conto corrente per la raccolta fondi per i terremotati. La raccolta fondi sotto l’hashtag #lamialiguria che aiuta, per andare incontro alle esigenze delle popolazioni del Centro Italia colpite dall’emergenza terremoto e maltempo. Chiunque lo desideri può effettuare un versamento sul conto corrente n. 2462680 presso la Banca Carige intestato a: Regione Liguria – Raccolta Fondi Centro Italia Emergenza 2016/2017. Genova2000 e Youreporter dal mondo sostieniamo la nuova raccolta fondi per la ricostruzione delle scuole nelle zone terremotate del Centro Italia condivisa con il Commissario straordinario per la ricostruzione ed in collaborazione con il dipartimento della Protezione civile. Fino al 14 febbraio si potranno donare 2 euro telefonando da rete fissa o inviando un sms dal cellulare al numero solidale 45500. Paolo Gentiloni,Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana,ha detto “Siamo di fronte a una sorta di tenaglia senza precedenti tra un fenomeno meteorologico di nevicate di una intensità che non si ricordava da decenni e scosse sismiche di una intensità forte. Due fenomeni che si amplificano a vicenda”.
Emergenza in Centro Italia. Aggiornamenti in temporeale
Pubblicato in Cronaca |