Emirati Arabi Uniti, Paese estero 15 novembre 2016

Col ritiro degli ultimi Airbus A330 e A340, Emirates opererà una flotta di soli A380 e Boeing 777

Emirates ha reso noto di aver ritirato dalla sua flotta gli Airbus A330 e A340 impiagando così una flotta per il trasporto passeggeri composta solo da Airbus A380 e Boeing 777.

Recentemente la compagnia ritirato dalla sua flotta l’aereo A6-EAK, l’ultimo Airbus A330 operativo dei 29 utilizzati da Emirates. L’A6-EAK era entrato in flotta nel 2002 e ha volato per oltre 60.000 ore e circa 45 milioni di chilometri in 14 anni e mezzo, percorrendo una distanza che equivale circa a 60 viaggi andata e ritorno dalla Terra alla luna. Emirates ha completato il ritiro degli A340, con la fine delle operazioni del velivolo A6-ERN, l’ultimo A340 della flotta, entrato in servizio nel 2004 e costruito nel 1999. Dal gennaio 2015, Emirates ha ritirato dalla sua flotta diciotto A330 e cinque A340. Questi velivoli avevano in media 16 anni e mezzo, un’età nettamente inferiore alla soglia standard per il ritiro, che si aggira attorno ai 25 anni.

Oltre agli aerei ritirati dal servizio dal gennaio 2015, Emirates ha pianificato il ritiro di altri 25 aerei tra il 2017 e il 2018 per assicurare la modernità e l’efficienza dell’intera flotta ed offrire ai viaggiatori un altissimo livello di comfort e sicurezza. Il ritiro dei vecchi aerei verrà subito bilanciato con l’introduzione di nuovi velivoli più moderni. La flotta Emirates è una delle più giovani con una media di 5,2 anni.

“Con gli Airbus A380 e i Boeing 777 la flotta Emirates avrà un minore impatto ambientale con una riduzione del consumo del carburante e delle emissioni rispetto agli aerei ritirati.” Spiega un comunicato della compagnia aerea di Dubai.

Alla fine del 2016 Emirates avrà 36 nuovi aerei: 20 Airbus A380s e 16 Boeing 777, tra cui i 777-300 di nuova generazione in arrivo da questo mese e caratterizzati da un maggior numero di sedili in business class e minori consumi di carburante.

Emirates è attualmente la compagnia aerea con più Airbus A380 e Boeing 777 all’interno della sua flotta, con rispettivamente 85 Airbus A380 e 160 Boeing 777.

Fonte:www.ilvolo.it/