Alcune immagini dell’allestimento della mostra dedicata al maestro Ennio Toniato, che sarà inaugurata domani, 2 dicembre 2015, ore 17.30 (Galleria Samonà, via Roma)
Ennio Toniato è il fondatore dell’Accademia dell’Acquerello di Padova e la mostra personale è un omaggio a un artista veneto che ben rappresenta i colori, le particolari sfumature e la poesia del nostro territorio. La maggior parte delle circa 40 opere in mostra sono acquerelli di paesaggi della sua terra, ma ci sono anche alcune vedute di Padova, 2 affreschi e alcuni dipinti eseguiti con tecniche miste. La sua passione per il paesaggio nasce durante gli anni giovanili proprio in quella campagna veneta che tuttora dipinge e che rappresenta con lo scorrere delle quattro stagioni. I soggetti preferiti sono i prati, i campi, la terra, la vegetazione, gli alberi.
Un paesaggio che testimonia la presenza dell’uomo anche se non vi compare quasi mai. I suoi dipinti mostrano creatività ed esperienza: il colore è morbido come pure morbide e diluite sono le sue pennellate.
L’acquerello è una tecnica difficile, non consente ripensamenti o esitazioni e occorre una profonda conoscenza di ciò che si rappresenta; è una pittura fuori dal tempo ma, come dice il maestro, l’acquerello è magia ed emozione che si manifestano sotto forme diverse e aperte all’interpretazione individuale.
See more at: www.padovacultura.it
(Foto di Patrizia Cavinato)