Alessandria (Piemonte) 06 febbraio 2016

Esercito: conclusa dagli artificieri la bonifica ad Ortona

Gli Artificieri dell’Esercito, dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia intervengono ad Ortona (CH).
Su richiesta della Prefettura di Chieti gli artificieri dell’Esercito Italiano, provenienti dall’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, unità specialistica alle dipendenze della Brigata Pinerolo, hanno provveduto al disinnesco e alla neutralizzazione di 4 bombe da mortaio, di cui tre a caricamento con esplosivo convenzionale ed una caricata con fosforo bianco, di fabbricazione inglese, risalenti al secondo Conflitto Mondiale, occasionalmente rinvenuti durante lavori in un terreno agricolo nel territorio di Ortona (CH), teatro di una sanguinosa battaglia della Seconda Guerra Mondiale tanto che fu definita da Churchill La piccola Stalingrado d’Italia.
La delicata operazione di disinnesco, condotta sul campo da un team EOD (Explosive Ordnance Disposal), artificieri specialisti esperti nel settore della disattivazione di ordigni esplosivi regolamentari e di circostanza, con la collaborazione di un team proveniente dal Centro Tecnico Logistico Interforze NBC (CETLI) di Civitavecchia, ha previsto la verifica del caricamento e la definitiva neutralizzazione, in un’area idonea. Per garantire un’adeguata cornice di sicurezza all’intervento, la locale amministrazione comunale ha stabilito, con apposita ordinanza, l’interruzione della viabilità locale e lo sgombero di circa 145 persone in un raggio di 800 metri.
L’11° Reggimento Genio Guastatori è l’unità dell’Arma del Genio che il 2°Comando Forze di Difesa (2° FOD) di San Giorgio a Cremano (NA), comando che riceve la richiesta della Prefettura, impiega per le operazioni di bonifica ordigni inesplosi dell’area estesa, sul versante adriatico, dalla provincia di Chieti al Salento e sul versante tirrenico dalla provincia di Potenza a Reggio Calabria.
I reparti Genio dell’Esercito Italiano, grazie alle esperienze maturate nei teatri operativi ed alla elevata connotazione “dual-use”, operano in favore della comunità nazionale sia con la bonifica di residuati bellici ancora ampiamente presenti nel territorio nazionale, sia in caso di pubbliche utilità a favore della popolazione civile. Negli ultimi 10 anni gli interventi effettuati dagli artificieri dell’ Esercito sono stati circa 30.000.