Disinnesco e rimozione residuato bellico a Sesto Fiorentino (ANSA) – FIRENZE, 18 MAG – E’ stato disinnescato e rimosso per farlo brillare il residuato bellico trovato nel corso di lavori di ristrutturazione di un edificio tra Sesto Fiorentino e Calenzano. Le operazioni che si sono concluse poco prima di mezzogiorno ha comportato l’evacuazione di circa 7.000 residenti nel raggio di 500 metri dal luogo in cui e’ stato trovato l’ordigno, una bomba aerea americana di circa 250 chilogrammi. Il residuato e’ stato trasportato nella miniera di Monsavano, nel comune di Pelago dove sara’ fatto brillare. Il prefetto Luigi Varratta ha espresso soddisfazione per l’esito delle operazioni e – si legge in una nota – per la perfetta gestione di tutto l’evento. “Ringrazio i sindaci di Sesto Fiorentino e di Calenzano – ha detto – per il grande lavoro fatto e per l’impegno messo in campo in ogni fase che ha preparato questa giornata. Grazie alle forze dell’ordine, alle polizie municipali, al Genio Ferrovieri dell’Esercito, alla protezione civile, ai vigili del fuoco, al 118, ai tanti volontari e a tutte le altre componenti della complessa macchina organizzativa”. Infine Varratta ha espresso gratitudine anche agli oltre 7000 residenti che stamani hanno dovuto lasciare le loro abitazioni. “Un grazie di cuore – ha detto – ai cittadini per la pazienza e la collaborazione che hanno dimostrato. Stamani hanno dovuto sopportare un disagio, ma era necessario per la loro sicurezza”. (ANSA). GRO 18-MAG-14 16:36 NNN
Ordigno bellico rimosso nel Fiorentino, ringraziamenti prefetto (AGI) – Firenze, 18 mag. – A Sesto Fiorentino circa 7mila persone questa mattinahanno lasciato le loro abitazioni per permettere la rimozione di un ordigno bellico trovato nei giorni scorsi. Un lungo lavoro che ha impegnato il Genio ferovieri dell’Esercito, la Protezione civile, il 118, le forze dell’ordine e la polizia municipale di Sesto Fiorentinoe Calenzano, oltre a volontari. A loro vanno i ringraziamenti del prefetto di Firenze, Luigi Varratta, che in una nota ha espresso “soddisfazione per l’esito delle operazioni e per la perfetta gestione di tutto l’evento”. Un ringraziamento particolare del prefetto ai sindaci di Sesto Fiorentino e di Calenzano “per il grande lavoro fatto e per l’impegno messo in campo in ogni fase che ha preparato questa giornata. E un grazie di cuore ai cittadini per la pazienza e la collaborazione che hanno dimostrato