Bolzano (Trentino-Alto Adige) 11 gennaio 2016

ESERCITO: ORO E ARGENTO AGLI ITALIANI DI SKI ALP

Un oro e un argento: questo il bottino degli atleti della Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo Esercito ai Campionati Italiani Assoluti di sci alpinismo, svoltisi oggi in Valle Aurina (BZ). Il Caporal Maggiore Michele Boscacci ha infatti conquistato l’oro nella gara individuale dopo un bel testa a testa con il Caporal Maggiore Robert Antonioli, che si è dovuto accontentare della medaglia d’argento. Discreta prova anche da parte del Caporal Maggiore Scelto Matteo Eydallin, 4° a 30” dal podio. / La giornata di oggi è stata molto importante anche per lo sci di fondo, con il 1° Caporal Maggiore Francesco De Fabiani che ha concluso il difficile Tour de Ski al 9° posto, centrando in pieno l’obiettivo prefissosi insieme agli allenatori della squadra nazionale prima dell’evento più importante di stagione. Il valdostano, grazie a questo piazzamento, frutto anche del podio ottenuto a Oberstdorf e al 4° posto della gara di ieri in Val di Fiemme, consolida sempre di più la leadership nella Coppa del Mondo Under 23, ma soprattutto diventa il miglior italiano in classifica generale di Coppa del Mondo con il 9° posto attuale. / Sempre dal fondo, ma dal circuito di Coppa Europa, sono giunti ancora piazzamenti importanti dopo i due podi di venerdì: nella giornata odierna ottimo 4° posto del Caporale Ilenia Defrancesco nella 5 km in tecnica libera risultato che unito al 6° posto del Caporal Maggiore Mikael Abram mette in risalto una squadra di giovani alpini davvero ben promettenti. / Momento positivo anche per il 1° Caporal Maggiore Francesca Marsaglia nello sci alpino che, dopo aver ottenuto ieri il 10° posto nella discesa libera di Zauchensee (AUT), suo migliore piazzamento in questa specialità, oggi ha concluso al 6° posto il super gigante, mancando il podio davvero per un soffio. Risultato sotto le aspettative invece per il Caporal Maggiore Scelto Giuliano Razzoli nel difficile slalom di Adelboden (SUI), che paga gli errori della prima manche e conclude al 10° posto finale.