Castel Madama, 10 mag. 2017 (Ufficio Stampa Comune di Castel Madama) – Auguri Ettore Scola. Il 10 maggio il maestro del cinema italiano avrebbe compiuto 86 anni e il Comune di Castel Madama lo vuole ricordare con la manifestazione “Scola, lo schermo in tavola”: un inedito ritratto del grandissimo e indimenticato regista attraverso il cibo raccontato nei suoi film. Venerdì 12 maggio alle ore 17 il teatro comunale di via Caduti di Nassiriya ospiterà la proiezione del film C’eravamo tanto amati (1974) e subito dopo Gigliola Fantoni, moglie di Ettore Scola, racconterà agli spettatori presenti in sala il loro incontro e la loro vita di passione, cinema e amore. Sabato 27 maggio, invece, sarà la volta del film Brutti sporchi e cattivi (1976). Ospite della serata Laura Delli Colli, giornalista esperta di cinema e appassionata di cucina. Attraverso il suo libro Pane film e fantasia ci racconterà la tavola cinematografica di Ettore Scola, un affascinante itinerario del gusto nel backstage delle cucine del cinema d’autore italiano. Due serate dedicata ad un uomo di cinema in un piccolo teatro di provincia, a poco più di un anno dalla sua scomparsa. Non è un gesto rituale, una formalità commemorativa ma una vera e propria festa che si concluderà con la degustazione di un piatto di pasta ed un bicchiere di vino preparato dai Sgabarruni, i cuochi del Festival delle Cerase di cui Ettore Scola, fino all’ultimo, è stato promotore. Ma non finisce qui. Per i più curiosi sono già in visone nella Biblioteca Comunale di Castel Madama il libro “Piacere, Ettore Scola” a cura di Marco Dionisi e Nevio De Pascalis e Pane, film e fantasia di Laura delle Colli. Le due serate sono realizzate grazie alla Biblioteca Comunale di Castel Madama, il Consorzio SBCR Sistema Biblioteche dei Castelli Romani, la Regione Lazio e l’Associazione Il Laboratorio.
INGRESSO LIBERO
CASTEL MADAMA – TEATRO COMUNALE VIA DI NASSIRIYA
ETTORE SCOLA,CASTEL MADAMA RICORDA IL MAESTRO DELLA COMMEDIA
Pubblicato in Arte e Cultura |