Vibo Valentia (Calabria) 22 dicembre 2017

EVENTO POETICO: “NATALE IN POESIA”

Grande e partecipato, l’evento culturale, “NATALE IN POESIA”, che si è tenuto al centro “CULTURA APERTA” di Stefanaconi, in provincia di Vibo Valentia, che ha aperto le porte alla Poesia. Un eccellente reading poetico, patrocinato dall’amministrazione comunale di Stefanaconi e organizzato dal comitato letterario “MAGNA GRAECIA” artisti calabresi, ha coinvolto importanti ospiti letterari: poeti giunti da varie parti della Calabria, intervenuti per l’occasione e piccoli autori che si sono cimentati nella declamazione delle loro composizioni poetiche. L’evento è stato allietato dal corpo di ballo composto dai giovanissimi studenti della scuola media di Stefanaconi.
Una raccolta poetica di opere di diversi autori calabresi ha dato lustro e risalto alla serata natalizia del 22 Dicembre scorso, diretta dal comitato “Magna Graecia” nelle persone di Teresa Averta poetessa e scrittrice, e presidente del comitato letterario; Sonia Demurtas poetessa, editor e segretario generale dell’organizzazione; Romina Candela poetessa e segretaria amministrativa del comitato.
La manifestazione letteraria è stata magistralmente condotta da Concy Ceraso docente di scuola dell’infanzia e animatrice di spettacoli culturali.
Diversi stili poetici hanno celebrato la poesia, al centro CULTURA APERTA di Stefanaconi, con il contributo meraviglioso e sorprendente dei piccoli autori: Samuel Scrugli, Maria Grazia Costantino, e Angela Logatto, appassionati di poesia.
I Poeti presenti: Anna Alfano, Sonia Demurtas, Romina Candela, Teresa Averta, Francesco Restuccia, Pippo Prestia, Francesco Defina e Rocco Greco, sono stati come fiumi che sfociano direttamente nel mare infinito dei versi dei poeti. Le stelle e le voci declamanti si sono combinate a dar luogo a un palcoscenico di verità e d’emozione. Poiché la Poesia è verità e il Poeta, che ne è portatore, come Ermes è foriero di messaggi, provenienti da Entità superiori. Messaggi che a volte possono sembrare oscuri o privi di significato, ma che racchiudono sempre un segreto. I versi sono gli scrigni dei poeti. Lì giace ed è celata la visione semplice della natura, che si manifesta in differenti profili a ciascun cantore di essa.
Ad arricchire e impreziosire questo celebre evento artistico è stato il discorso del giovane sindaco dott. Salvatore Solano, che ha accolto tutti: ospiti, poeti e piccoli scrittori in erba, con grande entusiasmo e a braccia aperte. Ha festeggiato con tutti, non tralasciando nessuno. Il suo discorso breve e conciso, ma di grande effetto, ha evidenziato l’evidente desiderio e la forte motivazione di voler andare avanti anche per questa strada. La strada della Poesia: questo sentiero che unisce anime belle, portatrici di verità e bellezza nel mondo.
Vista l’imminente festività del Santo Natale, il comitato Magna Graecia, in una magica cornice natalizia, ha inteso inaugurare in questa serata, con una magnifica torta, la sua unione nascente, come Comitato Culturale Letterario costituito ufficialmente e presente sul territorio provinciale, che ha tutto il desiderio e la volontà di intraprendere un serio cammino di volontariato culturale e sociale nella provincia di Vibo Valentia. Il gruppo culturale è destinato a crescere. Lo dimostra il fatto della presenza attiva e sentita dei presenti autori che hanno allietato l’evento, in maniera piacevole e competente, e le numerose presenze di autorità intervenute nel polo culturale del CAS di Stefanaconi. In particolare la gradita e interessante presenza del parroco di Stefanaconi, Padre Carmelo Andreacchio, che si è fatto travolgere dal fascino dell’evento poetico, e ha dato voce alla sua anima, declamando una sua creazione poetica.
Il comitato Magna Graecia ha rilasciato degli attestati di merito come ricordo e segno indelebile di questa importante e interessante esperienza culturale. E anche gli organizzatori come gli autori dell’evento sono stati insigniti di alcuni significativi premi artistici: litografie autenticate e ritoccate a mano dall’artista Caterina Rizzo, in cornici decorative.
Il comitato, felice della buona riuscita dell’evento culturale, ringrazia per l’attenzione anche in termini di divulgazione dell’evento, attraverso l’attività laboriosa del Portale Franza di Stefanaconi.
La Poesia è arte, l’arte è cultura, e la cultura deve essere aperta a tutti quelli che, la esprimono con nobiltà e sentimento, e solo con la libertà dell’anima.
Teresa Averta