Presso l’Istituto Professionale Regionale Alberghiero ha avuto luogo Ex Vinis Maison Anselmet, un momento di degustazione aperto ai professionisti della ristorazione valdostana che ha visto protagonisti i vini di Maison Anselmet con i ragazzi e le ragazze dell’Istituto.
Con Ex Vinis l’Istituto Professionale Regionale Alberghiero ha richiesto un format che possa trasmettere ai propri ragazzi il messaggio che il lavoro in cucina e il servizio in sala hanno egual peso: una ricetta pensata e nata in abbinamento ad un vino può e deve essere proposta al commensale in questa sua veste per potersi esprimere al massimo. Per questo motivo il vino deve essere degustato e conosciuto. Ecco quindi che con gli ex-vinis si vogliono personalizzare le ricette associate ad una etichetta.
Da qui la collaborazione con Maison Anselmet da una parte e Agostino Buillas dall’altra. Inizialmente Giorgio Anselmet ha descritto le lavorazioni in vigna e in cantina presentando i quattro vini protagonisti della serata. Nel corso di sei settimane i ragazzi di una quinta, tutti da poco maggiorenni, sono stati poi guidati nella degustazione di ciascun vino e nella formulazione di una ricetta che potesse prevedere l’uso di prodotti del territorio. Una verifica intermedia in laboratorio per qualche aggiustamento grazie all’esperienza di uno chef stellato come Buillas e pronti via per la finalizzazione delle ricette. Tutte le ricette si trovano su Facebook (Maison Anselmet) e Twitter (@MaisonAnselmet)].
Ecco le ricette ex vinis costruite in questa prima edizione in ordine di presentazione:
Trota salmonata marinata all’ananas e aghi di pino in abbinamento con Maison Anselmet VdA Chambave Muscat dop 2014
Seupetta del Gran Paradiso in abbinamento con Maison Anselmet VdA Chardonnay élevé en fût de chêne dop 2013
Pappardelle di pasta all’uovo al ragù di lepre con riduzione di Torrette in abbinamento con Maison Anselmet VdA Torrette Superieur dop 2014
Millefoglie di sottofiletto di manzo valdostano, mele caramellate, castagne e salsa di mirtilli in abbinamento con Maison Anselmet Henri VdA Syrah dop 2013
Il successo dell’iniziativa è stato anche garantito dal prezioso lavoro dei docenti, Emanuela Sorace e Alessandro Zito, che con pazienza ed entusiasmo hanno ‘accettato e subito’ la pacifica invasione dei loro laboratori.
Le ricette, gli abbinamenti, le presentazioni e la descrizione di ciascuna ricetta sono stati poi valutati da una giuria che ha apprezzato lo sforzo al di là del risultato, peraltro di ottimo livello, ma che è stata quasi obbligata a scegliere un gruppo vincitore i cui componenti hanno ricevuto una magnum di Maison Anselmet.
Ricetta vincitrice: Trota salmonata di montagna, su julienne di cavolo rosso e crostino di pane casereccio, ai profumi di aghi di pino, timo e ananas e al condimento balsamico di mela.
Vino in abbinamento: Maison Anselmet VdA Chambave Muscat dop 2014
Gruppo vincitore: Leonardo Brunero, Gaspard Herve, Laurent Martinet, Giorgia Peruzzi, Christian Voyat
Questo è stato un progetto pilota, il primo di una serie che vedrà altri vignerons ed altri chef seguire, di anno in anno, una quinta classe nella realizzazione di ricette associate direttamente al vino di un produttore.