Premio FACENIGHT 2014
FACENIGHT 2014 – VENERDI 18 LUGLIO CONSEGNA DEGLI OSCAR DELLA MOVIDA NAPOLETANA
Venerdì 18 luglio, dalle ore 20.30, all’Isola di Wight/Neo Voga
(via Coroglio 144 – Napoli)
Manca poco al gran galà di premiazione di Facenight, l’evento che consegna gli oscar del bynight made in Naples ideato dal giornalista Tommy Totaro. L’appuntamento per la lunga notte della movida che conta è fissato per venerdì 18 luglio 2014, a partire dalle ore 20.30, nella suggestiva location dell’Isola di Wight/Neo Voga (Via Coroglio 144 – Napoli).
Nel corso della serata verranno così incoronati i migliori e più seguiti animatori delle notti partenopee, scelti dopo una selezione avvenuta attraverso la formula della “democrazia web”. Infatti, la giuria del premio è formata da chi la notte la vive e la conosce sul serio, ovvero tutti i nightclubbers partenopei che decreteranno i campioni della movida votando con un semplice click sul sito www.facenight.it.
Ventisette le categorie in gara: Dj Producer, Dj Old School, Dj Deep House, Dj Hip Hop /Reggaeton, Dj Happy Music, Light Jockey, Speaker Radiofonici, Programmi Radiofonici, Mc & Vocalist, Animation, Fotografi, Pr/Ad, Security, Party, Barman, Barlady, Bar manager, Lounge Bar/Wine Bar, Club, Summer Club. Gli organizzatori del Premio Facenight provvederanno inoltre ad assegnare alcune menzioni speciali al Personaggio della notte, al Top italian dj, al Top world dj, all’International Mc, al Miglior Progetto Discografico, al Miglior musicista, al Miglior giornalista costume e società, al Dj Techno e ad artisti di livello internazionale.
Il Progetto Facenight, con il patrocinio morale dell’Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo, dell’Assessorato allo spettacolo della Regione Campania e dall’Assessorato del Turismo del Comune di Napoli, è nato soprattutto, come tiene a precisare Totaro, «per far conoscere meglio creatività, arte e bellezza del mondo dell’intrattenimento napoletano, in cui lavorano persone straordinarie capaci, con il loro talento, di dar vita a un divertimento sano tra sperimentazioni sonore e modi innovativi di comunicazione».
La pagina facebook dell’evento
https://www.facebook.com/events/1452627524986003/?ref=22