Rossano (Calabria) 08 ottobre 2017

Famiglie al Museo 2017: il Museo del Codex ha aderito

ROSSANO – ARTICOLO SCRITTO DAL REPORTER ED INVIATO ANTONIO LE FOSSE – Il Museo Diocesano e del Codex, anche quest’anno, partecipa all’iniziativa, su scala nazionale, organizzata dalla “FAMU” nella sola giornata di domenica 8 ottobre 2017. Il Museo, per l’occasione, rimarrà aperto dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 18 alle ore 18. Sono in programma, durante l’orario di apertura al pubblico, laboratori didattici per i bambini: “I Colori del Codex”. I laboratori hanno lo scopo di stimolare la capacità di osservazione e la manualità dei bambini che aderiranno, insieme ai loro genitori, all’iniziativa. I bambini saranno coinvolti, fornendo loro gli strumenti necessari, per realizzare una miniatura di una pagina del famoso manoscritto. I bambini potranno apprendere la differenza tra i colori caldi e freddi, primari e secondari, saranno stimolati alla scelta e all’abbinamento dei colori, come mezzo per conoscersi e esprimere meglio se stessi. Inoltre, apprenderanno l’affascinante tecnica della doratura a foglia d’oro e riprodurranno una preziosa miniatura del Codex Purpureus Rossanensis. Ai bambini sarà distribuita, tra l’altro, una copia dell’activity book: “La Cultura abbatte i muri”. L’attività è particolarmente indicata per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Orari: laboratorio del mattino alle ore 10:00 e alle ore 16 nel pomeriggio. Durata 2 ore circa. Costo: 3 euro a bambino. Per i bambini che aderiranno al laboratorio è inclusa, nel prezzo, la visita guidata al Museo Diocesano e del Codex. Per i genitori che accompagneranno i loro bambini, invece, è previsto l’ingresso al Museo con visita guidata al prezzo speciale sempre di 3 euro. Famiglie e bambini sono invitati a partecipare alla lodevole iniziativa per trascorrere una giornata all’insegna della cultura e del divertimento.

ANTONIO LE FOSSE