Viterbo (Lazio) 12 novembre 2014

Fase esecutiva del progetto della scuola “Papa Francesco”

Entra nella fase esecutiva del progetto di costruzione della scuola secondaria “Papa Francesco”, nella Repubblica Democratica del Congo. Di ritorno dalla missione dall’Africa, che si è svolta dal 2 al 9 novembre, il vice presidente di Semi di Pace Marino Sabatino fa il punto della situazione: «Prima di incontrare le ditte che realizzeranno l’edificio, c’è stato un momento di festa e di ringraziamento con i vescovi ausiliari della Diocesi di Kinshasa, nel quartiere di Mikondo, che hanno officiato una liturgia nella chiesa locale e presenziato a esibizioni teatrali, canore e sportive dei bambini della comunità. Nei giorni successivi stati definiti, con l’architetto che dirigerà i lavori, i contratti e piani attuativi del progetto. L’obiettivo è di avere la struttura entro l’estate del 2015, per ospitare fin dal prossimo anno scolastico i corsi. La comunità delle suore, come sempre attiva e collaborativa, vigilerà sul rispetto degli impegni contrattuali». Il progetto dell’istituto “Papa Francesco” è interamente finanziato dalla Cei, con i fondi dell’8×1000. La scuola ospiterà 600 studenti tra i 12 e i 16 anni.