Ferentino (Lazio) 19 aprile 2016

Ferentino:Operativo procedure donazione organi

Comunicato: l’Ufficio anagrafe del Comune di Ferentino operativo per le procedure inerenti la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti.
Dal 18 aprile l’ufficio anagrafe di Ferentino è pronto a raccogliere e registrare la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti che ciascun cittadino può fare in interconnessione con il sistema informativo trapianti.
Questa nuova opportunità di espressione della dichiarazione di volontà, offerta ai cittadini, è frutto dell’adesione data dal Comune di Ferentino con delibera di Giunta Comunale n. 10 del 30 gennaio 2015 ed è possibile grazie agli interventi normativi di cui all’art. 3, comma 8-bis della legge 26 febbraio 2010 n. 25e al successivo art. 43 del decreto-legge 21 giugno 2013 n. 69, così come modificato dalla legge di conversione 9 agosto 2013 n. 98. Nelle linee-guida sono riassunte le procedure per attivare il servizio di registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità.
La manifestazione del consenso o del diniego alla donazione costituisce una facoltà e non un obbligo. L’eventuale modifica della decisione presa, in questa sede, in merito alla donazione, potrà avvenire in ogni momento presso l’ufficio preposto della Asl di appartenenza, le aziende ospedaliere, gli ambulatori dei medici di medicina generale, il Comune, al momento del rinnovo della carta d’identità, il centro regionale dei trapianti, o con una dichiarazione su moduli già predisposti da enti pubblici o associazioni dei donatori, o con una dichiarazione, in carta libera, in cui risultino, oltre al consenso o al diniego alla donazione, i dati personali, la data e la firma, secondo quanto previsto dalla normativa in materia di prelievi e trapianti di organi e tessuti. (Legge 01.04.1999, n. 91, D.M. 08.04.2000 e D.M. 11.03.2008).
Le adesioni registrate al Comune non saranno indicate sul documento d’identificazione, ma saranno trasmesse direttamente e in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti, utilizzando un canale crittografato, in modalità sicura e in regime di h24. Ogni ulteriore informazione può essere acquisita collegandosi all’indirizzo http://www.trapianti.salute.gov.it
Il sindaco Antonio Pompeo: Si tratta di un progetto di grande valore civile, un atto e una scelta molto personale ma che potrà essere una nuova opportunità per tante persone. Al momento del rinnovo della carta d’identità si avrà questa possibilità di compiere un gesto di grande civiltà e umanità, indicando la volontà di donare, o no, gli organi. Un atto di grande e profondo senso di altruismo verso chi soffre, chi attende un organo per una nuova vita.