Fernando Regaldo, leader degli SOS nonché uno dei membri di spicco della scena rock romana e italiana è partito qualche giorno fa per la “Grande Tournée”. Ci ha lasciati per un arresto cardiaco, proprio lui che il cuore lo ha sempre gettato con generosità in ogni cosa che ha fatto.
Chitarrista, compositore, Regaldo aveva fondato gli SOS nel 1984 insieme a Venanzio Loreti e Alberto Marchetti. Poi si aggiunsero Marco Medici e Gino Costa. Ma la band, nel corso del tempo, subì diversi aggiustamenti prima di arrivare alla formazione definitiva. Il nome del gruppo – come ricordava lui stesso – doveva essere momentaneo, in attesa di trovarne uno più adeguato. Ma siccome in Italia nulla è più definitivo del provvisorio, alla fine restò quello. Fu una delle prime rock-band a cantare rigorosamente in italiano, scelta coraggiosa per quei tempi, e la notorietà arrivò prima nel 1988, quando gli SOS vinsero “La Grande Occasione” e poi nel 1990 con il “Festival degli Sconosciuti” di Ariccia. Da quel momento gli SOS si affermarono definitivamente nell’ambiente rock italiano. Regaldo è ricordato, oltre che come musicista, anche per la disponibilità e generosità con la quale aiutava i giovani che volevano affacciarsi alla ribalta. Uno spirito da talent-scout totalmente scevro da ogni pur minima traccia di invidia e gelosia professionale, ma al contrario sempre pronto a dare una mano o un consiglio. Una grandissima perdita per tutta la musica italiana.
Fernando Regaldo è partito per la Grande Tournée
Pubblicato in Musica |