Padova, Giardini dell’Arena Romana
15 agosto 2015, ore 21.00
In occasione della tradizionale festa di Ferragosto in Prato della Valle, si rinnova la speciale serata di cinema ispirata alla manifestazione con un doppio programma di proiezioni. Serata inserita nella programmazione di Arena Romana Padova Estate 2015, a cura di Promovies.
Programma
ore 21.00
Notti da Cinephile
L’ULTIMO LUPO (2015)
di Jean-Jacques Annaud
con Feng Shaofeng, Shawn Dou, Ankhanyam Racchaam
Spettacolare ed affascinante. Paesaggi incantevoli, straordinarie immagini di lupi e di tempeste. Siamo nelle steppe della Mongolia, nel 1969, ai tempi della Rivoluzione Culturale Cinese.
Chen Zhen, un giovane studente di Pechino, viene inviato nelle zone interne della Mongolia per insegnare a una tribù nomade di pastori. A contatto con una realtà diversa dalla sua, Chen scopre di esser lui quello che ha molto da imparare: sulla comunità, sulla libertà, ma, specialmente, sul lupo, la creatura più riverita delle steppe. Sedotto dal legame che i pastori hanno con il lupo e affascinato dall’astuzia e dalla forza dell’animale, Chen un giorno trova un cucciolo e deciderà di addomesticarlo.
Il forte rapporto che si crea tra i due sarà minacciato dalla decisione di un ufficiale del governo di eliminare a qualunque costo tutti i lupi della regione.
ore 24,00
Cinephilia, il cinema da amare
I QUATTROCENTO COLPI (1959)
di Francois Truffaut
con Jean-Pierre Leaud, Albert Rémy, Claure Maurier
Manifesto della Nouvelle Vague francese, il primo film di Truffaut è un inno alla libertà dell’infanzia che disegna e descrive le vicissitudini di un bambino.
L’idea nacque al regista per un cortometraggio di venti minuti, ambientato durante l’occupazione nazista di Parigi che doveva intitolarsi “La fugue d’Antoine”. La storia, secondo l’idea iniziale, sarebbe stata quella di un ragazzo che marina la scuola e non trovando il coraggio di tornare a casa passa la notte per le strade di Parigi. Il progetto si modificò e divenne, come il regista lo definì, “una specie di cronaca dei tredici anni” (Gillain 56). Venne abbandonata l’idea di ambientarlo durante l’occupazione.
Informazioni
Ass. PROMOVIES
Tel. 049 8718617
web: www.promovies.it
SETTORE CULTURA, TURISMO, MUSEI E BIBLIOTECHE
Manifestazioni e Spettacolo
Tel. 39 049 8205623 – 5611
manifestazioni@comune.padova.it
See more at: www.padovacultura.it