Dal 7 ottobre il borgo medievale della Tuscia viterbese, Vallerano, la cui tradizione culturale e gastronomica è sempre più viva grazie alle molteplici manifestazioni che si rincorrono durante l’anno, è pronto ad aprire le porte a quattro fine settimana dedicati al palato. La sedicesima edizione della FESTA DELLA CASTAGNA DI VALLERANO, che avrà inizio da sabato 7 ottobre, prevede anche quest’anno un ricco calendario di proposte: oltre alle degustazioni in piazza e ai menu a tema nelle caratteristiche taverne del paese (consigliata la prenotazione), cortei storici, spettacoli per bambini e intrattenimenti musicali si alterneranno a visite guidate nel centro storico, a camminate per i castagneti secolari e a laboratori di artigianato. Una curiosa novità sarà rappresentata dall’esposizione dei rapaci – gli stessi gufi, civette e barbagianni che fanno parte di racconti e favole autoctone – che consentiranno ai bambini, con l’ausilio di esperti falconieri, una visione molto ravvicinata.
Festa della Castagna a Vallerano
Pubblicato in Cibo, vino, ricette |