Corigliano D'otranto (Puglia) 29 luglio 2017

Festa di compleanno per Cecilia Mangini

Una lunga notte di visioni , il 31 luglio 2017 al
Castello Volante di Corigliano d’Otranto
ore 19.30, pensate per celebrare il novantesimo compleanno di Cecilia Mangini, fotografa, sceneggiatrice e cineasta tra le più importanti in Italia. Cecilia Mangini è la prima donna a realizzare film documentari nel dopoguerra, autrice di lungometraggi e di più di quaranta cortometraggi, in gran parte realizzati insieme al marito Lino Del Fra. Nata a Mola di Bari nel 1927, cominciò a lavorare come fotografa per riviste di cinema e di attualità dando vita ad alcune delle più belle immagini dell’Italia degli anni ’50 e ’60, mettendo in evidenza la transizione del paese (che si allontanava, lentamente, anche dal fascismo) verso un’organizzazione industriale. La sua opera, impegnata a livello politico, si basa sulla consapevolezza del potere delle immagini e della loro manipolazione, il potere di dissimulare la realtà come di rivelarla. La Mangini fu la prima donna a girare documentari nel dopoguerra, fu l’autrice di capolavori come Ignoti alla città, Stendalì e La canta delle marane, realizzati in collaborazione con Pier Paolo Pasolini. Il racconto di quest’artista ha abbracciato, dalla fine degli anni Cinquanta fino alla metà dei Settanta, un’Italia divisa tra boom economico e contraddizioni sociali. Nel 2014 tornò alla regia a distanza di 40 anni circa dall’ultimo documentario realizzato, mentre l’anno successivo fu insignita della cittadinanza onoraria dal comune di Specchia, borgo in cui si sta svolgendo La Festa di Cinema del reale di cui è colonna portante e ambasciatrice.
Carlo Marino