Genova 24 ottobre – 2 novembre
12° edizione del Festival della Scienza di Genova, dedicata al tema del ” TEMPO ”
Manifestazione di straordinario interesse scientifico e culturale e di larghissimo consenso e fama mondiale.Per festeggiare i 60 anni dalla nascita del CERN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con il CERN, porta LHC, l’acceleratore che ha permesso ai fisici di scoprire il bosone di Higgs, in piazza de’ Ferrari a Genova durante la dodicesima edizione del Festival della Scienza.
Nato a Ginevra nel 1954, il CERN è oggi il più importante centro di ricerca al mondo in fisica delle particelle, dove lavorano migliaia di persone di ogni nazionalità, di cui circa 1700 sono italiani. La sua storia segna la storia della fisica moderna e contemporanea. E il contributo degli italiani è stato di fondamentale importanza.In piazza de’ Ferrari sarà in esposizione un componente originale di LHC, proveniente da Ginevra, e sarà possibile approfondire un po’ l’affascinante storia di questo laboratorio e l’importante contributo dell’Italia e dell’INFN ai suoi successi.
Oltre 250 eventi tra conferenze, mostre, laboratori, spettacoli, eventi speciali, film e documentari ed ospiti illustri… un appuntamento assolutamente da non perdere.
Il futuro appartiene a coloro
che credono alla bellezza
dei propri sogni”
(Eleonor Roosevelt)
Festival della Scienza 2014
Pubblicato in Arte e Cultura |