Napoli (Campania) 19 settembre 2015

FESTIVITÀ DI SAN GENNARO

Sabato 19 Settembre 2015

AUGURI di Buon Onomastico

Napoli e San Gennaro in realtà si richiamano reciprocamente, si rispecchiano l’uno nell’altro, si co-appartengono. Non si può pensare a San Gennaro senza Napoli, né si può immaginare Napoli senza San Gennaro. L’animo, il carattere, la devozione dei napoletani sarebbero incomprensibili senza il riferimento alla figura del suo Patrono. Su di lui il nostro popolo ha proiettato se stesso, le innumerevoli esperienze di dolore e le incrollabili speranze, le sue ataviche contraddizioni e l’indomita voglia di riscatto.

Napoli, una città intensa, misteriosa, magica: come il suo Santo Protettore. Oggi, chi vuole incontrare il cuore di Napoli, può cercarlo certamente nella sua storia, nei suoi capolavori, nella genialità dei suoi figli, ma forse ancora più nella genuinità dei sentimenti della sua gente, nel rapporto viscerale che i fedeli hanno intessuto nel corso di secolari vicende con San Gennaro. Chi si sente “napoletano”, non può non essere “devoto” di San Gennaro. Il sangue di San Gennaro è il sangue del popolo di Napoli.