San Giuseppe Vesuviano (Campania) 22 luglio 2017

Fiamma Tricolore sugli incendi dei boschi Vesuviani

Incendi sul Vesuvio, il Movimento Sociale Fiamma Tricolore denuncia l’assenza di un piano strategico di salvaguardia dei boschi vesuviani.

Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore denuncia l’attività di uno Stato, assente, pavido ed impotente. Lo Stato tramite il suo apparato non riesce a dare risposte in termini di sicurezza del suo territorio. I roghi che hanno bruciato le foreste del Vesuvio, probabilmente dolosi, ne sono esempio non esaustivo. Si denuncia, pertanto, un’attività di prevenzione assente da parte degli Enti custodi del Parco Nazionale del vulcano, che avrebbero dovuto avere, invece, un piano per fronteggiare un’emergenza incendi, che durante la stagione calda solitamente si presenta. L’assenza di obbiettivi reali da parte delle Istituzioni, anche in ottica di promozione del territorio e delle sue risorse, ha, dunque, portato alla tragedia vissuta dalla terra vesuviana in questa ultima settimana. Ci si augura che, d’ora innanzi, vi sia un migliore coordinamento tra le Istituzioni dello Stato, non esclusa la Protezione Civile, che, senz’altro condurrà ad un’attività preventiva e repressiva più efficiente ed efficace verso i fenomeni criminosi, che offendono il Demanio e, ossia, la fauna e la flora locali.
San Giuseppe Vesuviano, 22 luglio 2017.

Francesco Saverio Bianco
Responsabile Area Vesuviana
Movimento Sociale Fiamma Tricolore