Maserà di Padova (Veneto) 05 marzo 2015

Filosofia come terapia-XX edizione 2015

Padova, Sala Paladin di Palazzo Moroni
Dal 24 febbraio al 28 aprile 2015, ore 18.00

La Rassegna “Filosofia come Terapia” nasce vent’anni fa da un’idea di Giuliano Pisani ed è un progetto realizzato dalla Delegazione di Padova dell’Associazione Italiana di Cultura Classica.
Filosofia come terapia, come esercizio dello spirito e della mente, come educazione all’umanità, all’equilibrio e alla saggezza, come disciplina degli affetti. Filosofi e pensatori comunicano riflessioni e pensieri a un folto pubblico interessato, specie di giovani.
Anche quest’anno il programma tocca momenti cruciali della storia del pensiero, in sintonia con l’assunto di fondo: l’attualità e l’urgenza di fare filosofia. La formula prevede la lettura e commento di passi di filosofi e scrittori.

Inizio incontri: ore 18.00

Programma
24 febbraio 2015
Enrico Berti legge Tommaso d’Aquino
3 marzo 2015
Adone Brandalise legge Paul Valéry
10 marzo 2015
Umberto Curi legge Sofocle
17 marzo 2015
Luca Grion legge Alasdair Mac Intyre
24 marzo 2015
Giovanni Catapano legge Plotino
31 marzo 2015
Laura Orsi legge Giovan Battista della Porta
7 aprile 2015
Marcello Ghilardi legge Zen Dogen
14 aprile 2015
Giuliano Pisani legge Leopardi
21 aprile 2015
Emanuela Magno legge Milindapañha
14 aprile 2015
Federica Negri legge Maria Zambrano

Informazioni
Gli incontri sono aperti alla cittadinanza
Tel. 049/8204529
marisaboschi@virgilio.it
See more at: www.padovacultura.it