Roma (Lazio) 26 dicembre 2017

Filumena Marturano al Quirino con la regia di Liliana Cavani

Filumena Marturano è una della commedie italiane del dopoguerra più conosciute e rappresentate nel mondo. La commedia ha un ruolo centrale nella produzione di Eduardo De Filippo, collocandosi tra i primi testi di quella “Cantata dei giorni dispari” che, a partire da “Napoli milionaria!”, raccoglie le opere più complesse e problematiche in cui si riversano i drammi, le ansie e le speranze di un Paese e di un popolo sconvolti dalla guerra. Filumena Marturano al Teatro Quirino in Roma è con la regia di Liliana Cavani.
Dal 2 al 7 gennaio al Quirino la
Gitiesse Artisti Riuniti
in coproduzione con “Spoleto 59”
MARIANGELA D’ABBRACCIO GEPPY GLEIJESES
FILUMENA MARTURANO
di Eduardo De Filippo
con Nunzia Schiano Mimmo Mignemi
e con Fabio Pappacena Ylenia Oliviero Elisabetta Mirra
Agostino Pannone Gregorio Maria De Paola Adriano Falivene
scene e costumi Raimonda Gaetani
musiche Teho Teardo
luci Gigi Ascione
assistente alla regia Marina Bianchi

regia LILIANA CAVANI