La foto è di Massimo Rana in diretta dallo stadio Olimpico
Tabellino e Commento di Torino – Lazio, Super Coppa Primavera Tim: 0 a 0
FORMAZIONI
TORINO (4-2-4): Zaccagno, Carissoni, Mantovani, Auriletto, Origlio, Osei, Piccoli, Edera, Debeljuh, Candellone, Berardi. Panchina: Cucchietti, Morello, Tindo, Benedetti, Curti, Geraci, Kobon, Tobaldo, Stanghellini, Martino, Dellino, Bortoluz Allenatore Moreno Longo
LAZIO (4-3-3): Matosevic; Dovidio, Mattia, Quaglia, Germoni; Manoni, Murgia, Cardoselli; Rossi, Palombi, Folorunsho. Panchina: Borrelli, Lazzari, Cotani, Pedrazzini, Petroselli, Cinti, Portanove, Miceli, Nolano, Cali, Collarino, Bezziccheri Allenatore Simone Inzaghi
Arbitro Mainardi di Bergamo, assistenti Novellino e Lombardi di Brescia
Prima del calcio d’inizio osservato un minuto di silenzio per i tragici eventi accaduti nella capitale francese a Parigi.
Primi minuti di gioco che vede il Torino aggirare la parte centrale del campo e sfruttare le fasce con i suoi giocatori migliori Debeljuh e Berardi. E proprio quest’ultimo che si presenta da solo davanti alla porta ma il tiro e troppo debole oltre che centrale per l’esperto estremo difensore laziale per spiazzarlo.
C’è da dire che l’azione è stata viziata da un eventuale fallo della difesa della Lazio, tant’è che le proteste di Longo sono state evidenti. Al 14’ risponde la Lazio con un’azione di tutta la squadra ma Zaccagno chiude lo specchio della porta e para in due tempi.
E’ Berardi che insieme a Candellone dalla sinistra preoccupa la difesa degli ospiti. In ombra fino ad ora Edera che più volte è stato richiamato da Longo. La squadra di Inzaghi comunque sta concedendo poco.
Al 24’ occasionissima Lazio con Palombi con la sfera che sorvola l’incrocio alla destra di Zaccagno.
Non manca a tardare la risposta del Torino subito dopo con Edera cross in area, che non trova nessun compagno pronto per il tiro.
Al 36’ Berardi serve Osei che dal limite dell’area con un tiro sfiora il palo alla destra di Matosevic
Ottima giocata di Murgia al 33’ che si presenta dai 25 metri ma Zaccagno c’è.
Partita che si fa sempre più fallosa, con entrambe le squadre che vogliono dominare l’incontro, tant’è che la partita risulta bloccata e vive di episodi
A tra poco più di un’ora per il commento finale e tutte le foto della finalissima di Massimo Rana